Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Abiomed Impella 5.5 met SmartAssist Handleiding pagina 71

Circulatieodersteunend systeem
Inhoudsopgave

Advertenties

20. Estrarre il perno giallo dall'ancoraggio del catetere per fissare il catetere
in posizione. Gettare il perno giallo. Estendere il manicotto sterile fino
alla massima lunghezza e fissare l'estremità più vicina allo spinotto rosso
Impella
®
serrando l'anello di ancoraggio.
INSERZIONE AORTICA DIRETTA CON
INTRODUTTORE ASCELLARE
NOTA – il medico ha la responsabilità di applicare le procedure e
le tecniche chirurgiche corrette. La procedura descritta è fornita
unicamente a scopo illustrativo. Ciascun chirurgo deve valutare
l'idoneità della procedura basandosi sulla propria esperienza
clinica e sulla formazione ricevuta, e considerando il tipo di
intervento da eseguire e il tipo di sistemi utilizzati.
Evitare la compressione manuale delle aree di ingresso, di uscita o dei
sensori del gruppo cannula.
NON piegare o clampare il catetere Impella con qualcosa che non
sia un morsetto vascolare a forcella morbido. NON piegare o serrare
l'introduttore peel-away.
Maneggiare con cautela. Il catetere Impella 5.5 può subire danni
durante l'estrazione dalla confezione, la preparazione, l'inserimento e
la rimozione. NON piegare, tirare o esercitare eccessiva pressione sul
catetere stesso o sui componenti meccanici in alcun momento.
Il catetere Impella 5.5 è inserito chirurgicamente anche quando si ha accesso
all'aorta ascendente attraverso una sternotomia o una toracotomia.
L'ecocardiografia transesofagea (TEE) è necessaria per guidare il
posizionamento.
PREPARAZIONE DELL'INSERIMENTO
1.
Utilizzando la sagoma per incisione sterile fornita in dotazione per il
posizionamento, posizionare un morsetto laterale sull'aorta ad almeno
7 cm sopra il piano della valvola. Un'incisione troppo vicina all'anello
della valvola aortica potrebbe fare sì che l'area di uscita del catetere sia
nell'innesto piuttosto che nell'aorta.
2.
Praticare un'incisione (o perforazione) nel sito di inserimento sull'aorta
ascendente. NOTA: se si utilizzano gli spinotti in silicone anziché
l'introduttore ascellare, l'incisione deve avere un diametro ≤ 6 mm per
evitare che lo spinotto anteriore avanzi nell'aorta attraverso l'incisione.
3.
Fissare l'innesto vascolare tessuto in fibra di poliestere (diametro 10
mm, lunghezza a seconda della strategia di uscita (lunghezza minima
= 20 cm)) all'aorta utilizzando un'anastomosi termino-laterale standard
e smussando l'innesto in base alla strategia di uscita. Esternalizzare
l'innesto fino al punto di uscita desiderato.
4.
Assicurare l'innesto con un morsetto vascolare appena sopra
l'anastomosi e valutare l'emostasi a livello dell'anastomosi.
5.
Inserire l'introduttore nell'innesto e fissarlo con un (1) fermo per innesto
in dotazione. Per posizionare il fermo per innesto, aprirlo e posizionarlo
tra i fermi e il mozzo sull'introduttore per evitare che l'introduttore scivoli
fuori dall'innesto.
6.
Fissare il fermo per innesto premendo insieme le due linguette esterne.
Quando è completamente chiuso, il fermo per innesto fornisce l'emostasi.
Se l'emostasi non è raggiunta, assicurarsi di premere le due linguette
insieme per chiudere completamente il fermo per innesto come mostrato
di seguito. Il fermo per innesto non può essere danneggiato da una
chiusura eccessiva. NOTA: L'innesto può anche essere fissato sopra
l'introduttore usando suture pesanti o nastro ombelicale.
NOTA: se si desidera utilizzare un filo guida, inserirlo a questo punto. In caso
contrario, andare al passaggio 7.
Sistema di supporto circolatorio Impella 5.5
7.
Somministrare eparina e ottenere un ACT di almeno 250 secondi. NOTA:
Mantenere l'ACT a 250 secondi o oltre aiuterà a evitare che un trombo
entri nel catetere e causi un arresto improvviso all'avvio. *Se il paziente
riceve un inibitore GP IIb-IIIa, il catetere Impella 5.5 può essere inserito
quando l'ACT è 200 o superiore.
8.
Rimuovere il manicotto di protezione presente sul dilatatore di
lubrificazione da 8 Fr in dotazione con rivestimento in silicone, evitando
che il silicone rimanga sulle mani. Inserire il dilatatore nell'introduttore
per rivestire la valvola emostatica con olio di silicone al fine di facilitare
l'inserimento del catetere Impella attraverso il gruppo della valvola
emostatica. Una volta inserito completamente, rimuovere il dilatatore.
9.
Clampare l'innesto con un morsetto vascolare appena sopra l'anastomosi
per evitare la perdita di sangue attraverso la cannula della pompa
durante l'inserimento attraverso la valvola.
10. Inserire il catetere Impella nell'innesto attraverso l'introduttore, in
modo tale che l'intera cannula della pompa e l'alloggiamento del
motore risiedano nell'innesto e si veda uscire dalla valvola solo il
corpo del catetere.
11. Rimuovere il morsetto vascolare e continuare a inserire il catetere Impella
nell'aorta.
12. Se il paziente è in bypass cardiopolmonare (CPB), consentire al cuore di
riempirsi limitando il flusso di ritorno alla macchina di bypass e riducendo
il flusso CPB a un'impostazione minima, a condizione che sia mantenuto
un flusso fisiologico sistemico accettabile.
13. Per aiutare a far passare il catetere attraverso la valvola aortica, applicare
una leggera pressione sulla parte posteriore della valvola aortica per
produrre una temporanea insufficienza aortica.
14. Continuare ad avanzare attraverso la valvola aortica servendosi di guida
fluoroscopica e/o TEE per posizionare correttamente la curva della
cannula in corrispondenza dell'anello della valvola aortica, collocando
l'ingresso a circa 5 cm di profondità nel ventricolo. Avviare il supporto del
catetere Impella come descritto più avanti in questa sezione.
15. Clampare l'innesto adiacente all'arteria ascellare con un morsetto
vascolare a forcella morbido o chiedere a un assistente di applicare una
pressione digitale per controllare il sanguinamento alla base dell'innesto
in modo che l'introduttore possa essere rimosso e l'innesto accorciato.
NOTA: Per garantire che il morsetto vascolare a forcella morbido sia
completamente sigillato sull'innesto e sul catetere da 9 Fr, aprire la
valvola di lavaggio del braccio laterale sull'introduttore e verificare che il
sangue non fuoriesca dal sistema.
16. Far scorrere all'indietro la guaina di riposizionamento verso lo spinotto
Impella rosso.
17. Per rimuovere l'introduttore, rilasciare il fermo per innesto premendo le
due lunghe linguette adiacenti e rimuoverlo dall'innesto.
18. Far scorrere l'introduttore completamente fuori dall'innesto prima di
staccarlo. Per staccare l'introduttore dal corpo del catetere, rompere il
mozzo applicando pressione sulle linguette e poi staccare la guaina dal
catetere. NOTA: Quando si rompe la valvola emostatica nel mozzo della
guaina, la valvola può allungarsi prima di separarsi.
a). Afferrare le due "alette" e piegarle all'indietro fino a separare il
19. Tagliare l'innesto in eccesso e far scorrere il mozzo di sutura blu
nell'innesto. NOTA: Il mozzo dovrà essere a livello della cute e la
lunghezza del materiale d'innesto rimanente dovrà essere appena
sufficiente a fissare l'innesto intorno al mozzo di sutura blu con tutto
l'innesto sepolto sotto la cute.
20. Utilizzando una sutura pesante in seta, fissare l'innesto intorno al
mozzo di sutura blu, di modo che la posizione del catetere Impella possa
ancora essere regolata. Rimuovere il morsetto vascolare adiacente
all'anastomosi.
®
con SmartAssist
®
gruppo valvola. Continuare a tirare le due alette finché l'introduttore
non sarà completamente staccato dal corpo del catetere.
67

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor Abiomed Impella 5.5 met SmartAssist

Inhoudsopgave