Italiano
Ricondizionamento
Pulire e disinfettare l'analizzatore di gas prima del cambio di
paziente in base al documento "Scio Four modules
Ricondizionamento Supplemento".
ATTENZIONE
Rischio di danni al sistema pneumatico
Non applicare una pressione eccessiva (ad es. mediante siringa
o aria compressa) all'ingresso, al raccordo di scarico o al racco-
gli condensa del dispositivo medico, ad esempio durante la puli-
zia e la disinfezione.
Pulizia del feltro di filtraggio della ventola
Il feltro di filtraggio della ventola deve essere pulito una volta al
mese.
1
Individuare la ventola sulla parte posteriore dell'analizzatore
del gas.
2
Togliere il feltro di filtraggio della ventola dal supporto.
3
Aspirare eventuali accumuli di polvere sul feltro di filtraggio e
sull'apertura della ventola e al suo interno.
4
Inserire il feltro pulito oppure metterne uno nuovo.
Manutenzione ordinaria
In questo capitolo vengono descritti gli interventi di manutenzione
richiesti per il mantenimento del corretto funzionamento del
dispositivo medico. Gli interventi di manutenzione devono essere
eseguiti dal personale responsabile.
AVVERTENZA
Rischio di infezione
Gli utilizzatori, il personale addetto alla pulizia e al ricondi-
zionamento, il personale addetto alla manutenzione ordina-
ria e il personale specializzato addetto alla manutenzione
ordinaria potrebbero essere infettati da germi patogeni.
Pulire e disinfettare il dispositivo o componenti di esso
prima di ogni procedura di manutenzione e prima dell'invio
per un'eventuale riparazione.
AVVERTENZA
Rischio di scarica elettrica
Sotto al coperchio del telaio vi sono componenti conduttivi.
–
Non rimuovere il coperchio del telaio.
–
Gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti
dal personale addetto alla manutenzione ordinaria.
(
AVVERTENZA
Utilizzare esclusivamente parti di ricambio qualificate
secondo gli standard Dräger.
90
Definizione dei termini della manutenzione
ordinaria
Concetto
Definizione
Manutenzione
Tutti gli interventi (ispezione, manuten-
ordinaria
zione, riparazione) intesi per la manuten-
zione e il ripristino della condizione
operativa di un dispositivo medico
Ispezione
Misure volte a determinare e valutare lo
stato attuale di un prodotto
Manutenzione
Misure specifiche effettuate su base rego-
lare per mantenere il funzionamento del
prodotto
Riparazione
Misure volte a ripristinare il funzionamento
di un prodotto in seguito a un guasto
Ispezione
Le ispezioni devono essere effettuate regolarmente in conformità
alle seguenti linee guida e agli intervalli temporali specificati. La
documentazione tecnica è disponibile su richiesta.
Misura
Intervallo
Ispezioni e controlli
Ogni 12 mesi
di sicurezza
Controlli di sicurezza
I controlli di sicurezza non sostituiscono la manutenzione, la quale
prevede la sostituzione preventiva di parti di ricambio, secondo
quanto specificato dal produttore.
Se i controlli di sicurezza non vengono effettuati regolarmente, il
corretto funzionamento del dispositivo medico può risultare
compromesso. Effettuare i controlli di sicurezza agli intervalli
indicati.
NOTA
L'analizzatore di gas deve essere lasciato in modalità operativa
per oltre 10 min. prima di controllare la precisione della misura-
zione dei gas.
1
Controllare i documenti in dotazione:
–
le istruzioni per l'uso sono disponibili nella versione
corretta
2
Verificare che l'analizzatore di gas sia in buone condizioni:
–
le etichette sono integre e leggibili;
–
non vi sono danni visibili su:
Telaio
alimentatore esterno e cavo di alimentazione
supporto raccogli condensa, soprattutto gli O-ring
Scarico dei gas
–
Indicatore dell'alimentazione: luce verde costantemente
accesa
3
Controllare la sicurezza elettrica ai sensi della norma
IEC 62353.
Gruppo di utilizza-
tori
Personale addetto
alla manutenzione
ordinaria
Supplemento per i moduli Scio Four