Italiano
1
3
1
Collegare l'alimentatore con un connettore "X16" alla parte
posteriore dell'analizzatore di gas.
2
Collegare il cavo di alimentazione alla parte posteriore
dell'alimentatore.
3
Inserire il cavo di alimentazione nella presa di alimentazione di
rete sulla parete.
NOTA
Tenere sgombra l'area in cui si trova il cavo per poterlo scolle-
gare in qualsiasi momento.
NOTA
Per scollegare dalla rete l'analizzatore di gas e il suo alimenta-
tore, staccare il cavo di alimentazione dalla presa dell'alimenta-
zione di rete (ad es. in caso di manutenzione o di emergenza).
Collegamento equipotenziale
Le differenze di potenziale elettrico tra i dispositivi possono essere
ridotte mediante il collegamento equipotenziale.
Il collegamento equipotenziale non sostituisce la messa a terra di
protezione. Durante l'operazione, i connettori equipotenziali
devono essere facilmente accessibili e il collegamento deve poter
essere scollegato senza l'uso di strumenti.
Collegamento del cavo equipotenziale
1
Collegare il cavo equipotenziale al terminale equipotenziale
del dispositivo (vedere pagina 86).
2
Collegare il cavo equipotenziale a un connettore
equipotenziale dell'ospedale (per es. unità di alimentazione a
parete o pensile).
Collegamento dell'analizzatore di gas al monitor
paziente
Per informazioni sui monitor paziente compatibili con i moduli Scio
Four, vedere "Informazioni sul supplemento" a pagina 81.
1
Collegare e fissare il cavo dell'interfaccia dati al connettore
"Pat. Mon. - X2" (A) sul pannello posteriore dell'analizzatore di
gas.
88
2
A
2
Collegare il cavo di interfaccia dei dati con il connettore sulla
Infinity Docking Station o direttamente sul monitor paziente.
Raccogli condensa
Sistemare il raccogli condensa sul suo supporto.
AVVERTENZA
Rischio di valori di misurazione del gas inaccurati e guasti
nelle misurazioni stesse
Il silicone potrebbe entrare nella cuvetta di misurazione e
interferire permanentemente con la misurazione del gas.
Non spruzzare uno spray al silicone sugli O-ring del sup-
porto del raccogli condensa.
AVVERTENZA
Rischio derivante da un guasto nella misurazione del gas
In caso di guasto nella misurazione del gas, il paziente non
può più essere monitorato in maniera adeguata.
Controllare che il raccogli condensa non presenti danni o
ostruzioni.
ATTENZIONE
Pericolo di guasto del dispositivo
Non mettere in funzione il dispositivo medico senza il raccogli
condensa.
Collegamento del tubo di campionamento
AVVERTENZA
Rischio di perdite a causa del tubo di campionamento col-
legato in modo improprio o danneggiato.
Controllare il tubo di campionamento per verificare che non
presenti danni e collegarlo correttamente in modo da evi-
tare misurazioni di gas non corrette.
AVVERTENZA
Rischio derivante da un guasto nella misurazione del gas
In caso di guasto nella misurazione del gas, il paziente non
può più essere monitorato in maniera adeguata.
Controllare che il tubo di campionamento non presenti
ostruzioni ed eventualmente eliminarle.
AVVERTENZA
Rischio di infezione crociata tra pazienti
Per evitare infezioni crociate tra pazienti, se il gas di cam-
pionamento rientra nel sistema di respirazione, usare sem-
pre il kit di ritorno del gas di campionamento insieme al
proprio filtro antibatterico. Sostituire il filtro antibatterico in
base al prospetto riportato nel capitolo "Manutenzione pre-
ventiva".
Supplemento per i moduli Scio Four