Italiano
Alcuni esempi di modifiche successive alla rete:
–
modifica della configurazione di rete
–
rimozione di dispositivi dalla rete
–
aggiunta di nuovi dispositivi alla rete
–
esecuzione di aggiornamenti e upgrade su dispositivi collegati
alla rete
Informazioni sul collegamento alla rete
Prerequisiti
Questo dispositivo deve essere collegato alla rete esclusivamente
dal personale addetto all'assistenza. Consultare in anticipo il
responsabile IT dell'ospedale.
Attenersi ai seguenti documenti:
–
documenti in dotazione con questo dispositivo.
–
descrizione dell'interfaccia di rete
–
descrizione dei sistemi di allarme basati sulla rete
Dräger consiglia di mantenere la conformità con lo standard IEC
80001-1 (gestione dei rischi per reti IT con dispositivi medici).
Interfacce seriali
Sono supportate le seguenti interfacce:
–
interfacce RS-232 conformi a EIA RS-232 (CCITT V.24/V.28)
per le seguenti applicazioni:
–
MEDIBUS
–
collegamenti a dispositivi medici di altri produttori
–
interfaccia di servizio
Utilizzo del protocollo MEDIBUS
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
Tutti i dati trasmessi attraverso l'interfaccia MEDIBUS
hanno scopo puramente informativo e non devono essere
utilizzati come unica base per la diagnosi o le decisioni
terapeutiche.
AVVERTENZA
Rischio di lesioni al paziente
I dati trasmessi tramite interfaccia MEDIBUS non sono indi-
cati per un sistema di allarme distribuito (nel senso di moni-
toraggio remoto) in base alle norme vigenti ("Standard di
riferimento" a pagina 98). Essi hanno scopo puramente
informativo e non devono essere utilizzati come unica base
per la diagnosi o le decisioni terapeutiche.
Effettuare ulteriori misure diagnostiche.
NOTA
La porta RS-232 viene utilizzata per stabilire una connessione
punto a punto. Un accesso non autorizzato al dispositivo può
compromettere il suo funzionamento.
–
Le persone non autorizzate non devono avere accesso ai
dati inviati tramite la porta RS-232.
–
Tutte le interfacce del dispositivo devono essere protette da
malware e virus informatici.
–
Se si utilizzano comuni convertitori da RS-232 a Ethernet, il
gestore è responsabile dell'utilizzo e dell'esattezza dei dati.
84
Informazioni sul livello di sicurezza secondo la norma
IEC TR 60601-4-5
Il presente dispositivo è stato testato in conformità ai requisiti dello
standard IEC TR 60601-4-5.
Ulteriori informazioni sul livello di sicurezza raggiunto dal presente
dispositivo e sulle misure adatte per un suo aumento sono
disponibili alla seguente pagina web:
https://www.draeger.com/productsecurity
Conservazione delle istruzioni per l'uso
AVVERTENZA
Pericolo di un uso non corretto
Le istruzioni per l'uso devono essere accessibili all'opera-
tore.
Informazioni sulla sicurezza per questo prodotto
AVVERTENZA
Rischio di incendio
Per evitare rischio di incendi, non introdurre farmaci o altre
sostanze contenenti solventi infiammabili, come ad esem-
pio alcool, nel dispositivo e non usare sostanze anestetiche
esplosive come etere o ciclopropano, né tantomeno spruz-
zarle nel dispositivo. Se per la disinfezione vengono impie-
gate sostanze altamente infiammabili, si richiede
un'adeguata ventilazione.
AVVERTENZA
Rischio di malfunzionamento
Eventuali modifiche al dispositivo medico possono cau-
sare un malfunzionamento.
AVVERTENZA
Rischio di insufficiente alimentazione di ossigeno
Il flusso di campionamento deviato dal monitor del gas
potrebbe ridurre il volume del sistema di respirazione in
caso di anestesia a basso flusso.
Compensare con un aumento del flusso di gas fresco
dell'apparecchio per anestesia o facendo rientrare il gas di
campionamento nel sistema di respirazione.
In alcuni sistemi di anestesia il flusso di campionamento
potrebbe interferire con la misurazione del volume minuto
espirato.
AVVERTENZA
Rischio di valori di misurazione del gas non accurati
L'utilizzo di tubi di campionamento diversi da quelli specifi-
cati o forniti dal produttore e con una lunghezza e/o diame-
tro non corretti potrebbe portare a letture e grafici di
concentrazione degli agenti errati o attivare allarmi del rac-
cogli condensa/tubo di campionamento.
Non utilizzare mai tubi con sensori di pressione o linee IV
standard, in quanto assorbono gli agenti anestetici, che
verranno rilasciati in seguito (degassificazione) con conse-
guenti letture errate della concentrazione di tali agenti.
Supplemento per i moduli Scio Four