2. INTRODUZIONE
Complimenti per l'acquisto di piastra e griglia di Cuisinart®.
Da oltre 30 anni, l'obiettivo di Cuisinart è sviluppare apparecchi di altissima gamma per gli
appassionati di cucina. Tutti i prodotti Cuisinart sono progettati per durare eccezionalmente a lungo,
essere facili da utilizzare e offrire eccellenti prestazioni giorno dopo giorno.
Per saperne di più sui nostri prodotti e per idee di ricette, visitate il nostro sito www.cuisinart.eu
3. CARATTERISTICHE
1.
Impugnatura
2.
Leva di sgancio cerniera
3.
Pulsanti di sgancio piastre (superiore e inferiore)
4.
Selettore della temperatura
5.
Timer
6.
Base dell'alloggiamento
7.
Vassoio antigoccia
8.
Raschietto
9.
Griglie
10. Piastre
4. UTILIZZO
Griglia e piastra rappresentano una parte davvero versatile dell'attrezzatura da cucina. Si possono
utilizzare in vari modi a seconda degli alimenti cucinati.
Sono provviste di due serie di piastre, quelle con la griglia in rilievo sono ideali per bistecche, kebab
e panini, mentre quelle piatte sono perfette per pancake, uova e French toast.
Si possono utilizzare le griglie o le piastre insieme, oppure combinare una griglia e una piastra.
A. MONTAGGIO DELLE PIASTRE
Montaggio delle piastre
1. Verificare che il prodotto sia spento e staccarlo dall'alimentazione elettrica.
2. Selezionare le piastre/griglie con cui cucinare.
3. Posizionare piastra e griglia con i comandi rivolti verso l'utilizzatore. Sollevare l'impugnatura per
aprire la griglia.
4. Allineare le due gambe di posizionamento della piastra dietro la piastra stessa (vedere Fig. 1) con le
staffe alla base dell'alloggiamento (vedere Fig. 2). Inclinare la piastra e farla scorrere sotto la staffa.
5. Spingere la piastra nell'alloggiamento della griglia fino allo scatto di posizionamento.
6. Ripetere con la seconda piastra.
(fare riferimento alla copertina)
65