Download Print deze pagina

DAB ebox Instructies Voor Installatie En Onderhoud pagina 43

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 226
8.16
Regolazione corrente nominale delle pompe (Imax), Set point (SP) e pressione differenziale di ripartenza(DP)
Con un cacciavite a taglio posizionare gli indici al centro delle scale graduate, come mostrato in Figura 53, in modo che:
Imax indichi la corrente nominale delle pompe installate, reperibile nella targhetta delle pompe.
SP indichi con la pressione di Set-Point voluta.
DP sia la variazione di pressione, in percentuale del Set-Point, necessaria a far partire le pompe.
Attenzione che la pressione differenziale di ripartenza è calcolata come SP * DP. Se il Set-Point è di 4 bar e DP è il
50%, il differenziale di pressione RP è 2bar.
8.17
Funzionamento del sistema
Pressostati:
La logica di funzionamento, è la seguente:
Pressostato collegato all'ingresso B accende e spegne la Pompa 1.
Pressostato collegato all'ingresso C accende e spegne la pompa 2.
Funzionamento pressurizzazione con pressostati
P1
P2
Sensore di pressione:
RP è il differenziale di pressione, ed indica la variazione di pressione intorno al Set-Point per cui le pompe sono accese. Nei sistemi
con display si imposta direttamente. Nei sistemi senza display si imposta DP in percentuale del Set-Point. RP = SP*DP. Per maggiori
informazioni vedi Figura 54 e 55.
La logica di funzionamento, è la seguente:
La prima pompa parte quando al pressione scende sotto il Set Point e si ferma quando è raggiunta la pressione Set point +
RP.
La seconda pompa parte quando la pressione scende sotto il set point meno RP, o il 2% del set point se si usano vasi sopra
i 100 litri. Si ferma quando nell'impianto si raggiunge la pressione set point + RP.
Funzionamento pressurizzazione vaso standard < 100 litri
Pompe
P1
P2
Funzionamento con vaso di espansione Aggiuntivo > 100 litri
Pompe
P1
P2
Attenzione Se si utilizza la configurazione via DIP SWITCH la pressione differenziale di ripartenza è calcolata
come SP * DP. Se il set point è di 4 bar e DP è il 50%, la pressione di ripartenza RP è 2bar.
I nomi pompa P1 e P2 sono solo indicativi. Se la modalità di scambio è attivata le pompe P1 e P2 vengono
alternate come specificato nella modalità di scambio.
Le due pompe saranno sempre avviate alternativamente con un intervallo minimo di 2 secondi l'una dall'altra.
Figura 53: Regolazione corrente nominale SP e DP
Avvio
Pressostato B = CHIUSO
Pressostato C = CHIUSO
Tabella 11: Funzionamento pressurizzazione con pressostati
Avvio
Pressione impianto <= SP
Pressione Impianto <= SP – RP
Tabella 12: Funzionamento pressurizzazione vaso standard < 100 litri
Avvio
Pressione impianto <= SP
Pressione Impianto <= SP – 2%
Tabella 13: Funzionamento con vaso di espansione Aggiuntivo > 100 litri
ITALIANO
40
Arresto
Pressostato B = APERTO
Pressostato C = APERTO
Arresto
Pressione impianto => SP+RP
Pressione impianto => SP+RP
Arresto
Pressione impianto => SP+RP
Pressione impianto => SP+RP

Advertenties

loading