Stato del sistema ed avvio
Figura 39: Stato del sistema nelle configurazioni: A solo sensore di profondità, B: sensore di profondità e galleggianti, C sensore di
7.10
Impostazione Ebox tramite dip switch
Se L'Ebox è provvisto di display si consiglia di utilizzare il display per la configurazione. Altrimenti è possibile utilizzare i Dip Switch
presenti all'interno del quadro e metterli come mostrato in Figura 40 Impostazione dip switch Drenaggio.
7.11
Attivazione del gruppo
Per attivare il gruppo è necessario abilitare le pompe. Durante la prima configurazione, per sicurezza, le pompe sono
disabilitate e sono in OFF. Per passare alla modalità automatica basta premere i tasti
passare per passare alla modalità automatica. Come mostrato in Figura 41.
Alla configurazione possono essere apportate le seguenti modifiche:
Se si vuole lo scambio delle pompe ogni 24 ore e non ad ogni riavvio portare DS_A2 a ON.
•
Se non si vuole la protezione contro i riavvii troppo rapidi portare DS_A3 a OFF.
•
Se non si vuole usare la pompa P1 portare DS_A7 a ON.
•
Se non si vuole usare la pompa P2 portare DS_A8 a ON.
•
Se si usano le sonde di livello, e non i galleggianti portare DS_B4 a ON
•
Se si usa un sensore di profondità portare DS_B7 a ON e posizionare DS_B5 in funzione della scala voluta.
•
ITALIANO
profondità e sonde di livello
Figura 40: Impostazione dip switch Drenaggio
Figura 41: Abilitazione P1 e P2
33
delle pompe P1 e P2 per