7.12
Regolazione corrente nominale delle pompe (Imax) e livelli di avvio ed arresto delle pompe (solo con sensore di
profondità collegato)
Con un cacciavite a taglio posizionare gli indici al centro delle scale graduate, come mostrato, in modo che:
Imax indichi la corrente nominale delle pompe installate, reperibile nella targhetta delle pompe.
•
SP rappresenta il livello massimo del serbatoio (LMAX) che si vuole che l'acqua raggiunga durante il normale funzionamento.
•
DP rappresenta il livello minimo del serbatoio (LMIN) che si vuole che l'acqua raggiunga durante il normale funzionamento.
•
DP è espresso in percentuale di SP.
Attenzione che SP e DP hanno senso solo se si utilizza un sensore di profondità. Per il loro significato fare riferimento
alla Figura 43. Su SP deve essere applicata l'etichetta per adattare la scala.
7.13
Funzionamento del sistema:
Funzionamento con 2 galleggianti o sonde di livello
La logica di funzionamento è la seguente:
Galleggiante o sonda di livello collegata all'ingresso B accende P1 e spegne entrambe le pompe.
•
Galleggiante o sonda di livello collegata collegato all'ingresso C accende e la pompa P2.
•
Riempimento funzionamento a 2 galleggianti
Pompa P1
Galleggiante o sonda di livello su B = CHIUSO
Pompa P2
Galleggiante o sonda di livello C = CHIUSO
Funzionamento con 3 galleggianti o sonde di livello
La logica di funzionamento è la seguente:
Galleggiante o sonda di livello collegata all'ingresso B accende la Pompa P1.
•
Galleggiante o sonda di livello collegata, collegato all'ingresso C accende la pompa P2.
•
Entrambe le pompe si spengono sul galleggiante o sonda di livello collegata su A.
•
Pompa P1
Galleggiante o sonda di livello su B = CHIUSO
Pompa P2
Galleggiante o sonda di livello C = CHIUSO
Nota: la funzione a 3 galleggianti va utilizzata in installazioni con serbatoi fondi e stretti che non consentono ampia
escursione dei galleggianti!
Nota: nella versione dell'Ebox con display vengono visualizzati in automatico il numero corretto di galleggianti o
sonde di livello utilizzati.
Funzionamento con sensore di profondità e display
Nel caso di utilizzo del sensore di profondità, con un Ebox con display, sarà possibile impostare indipendentemente il livello avvio della
pompa P1, della pompa P2 e di arresto di entrambe. In particolare:
HA è il livello di spegnimento delle pompe P1 e P2.
•
HB è il livello di avvio della pompa P1.
•
HC è il livello di avvio della pompa P2.
•
Sarà anche possibile impostare i livelli di allarme livello massimo e livello minimo. Il livello minimo impostabile (compreso il livello di
allarme minimo) non può essere inferiore a 15 cm. Il livello massimo impostabile (compreso il livello di allarme massimo) non può
essere superiore all'altezza del serbatoio meno 5 cm. I vari livelli sono separati fra loro da un minimo di 5 cm.
Funzionamento con sensore di profondità senza display
Nel funzionamento con sensore i parametri devono essere impostati tramite i Trimmer SP e DP vedi Figura 42.
ITALIANO
Figura 42: Regolazione corrente nominale SP e DP
Avvio
Tabella 8: Riempimento funzionamento a 2 galleggianti
Riempimento funzionamento a 3 galleggianti
Avvio
Tabella 9: Riempimento funzionamento a 3 galleggianti
34
Arresto
Galleggiante o sonda di livello B = APERTO
Galleggiante o sonda di livello B = APERTO
Arresto
Galleggiante o sonda di livello su A = APERTO
Galleggiante o sonda di livello su A = APERTO