Download Print deze pagina

DAB ebox Instructies Voor Installatie En Onderhoud pagina 33

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 226
7.4
Collegamento uscite allarmi
Nel caso si verifichino degli allarmi L'Ebox segnala la cosa in tre modi:
Tramite i led presenti nel pannello frontale, che fanno un numero di lampeggi dipendenti dall'errore.
Tramite le uscite Q1, Q2, Q3 che si cortocircuitano come specificato nella Tabella 17. La logica di funzionamento degli
allarmi è la seguente: Q1 si chiude in seguito alle anomalie della pompa 1, Q2 della pompa 2 e Q3 per gli errori generali.
Tramite le indicazioni a display (se presente). In questo caso è possibile vedere anche lo storico degli allarmi.
Se il quadro è disalimentato Q1, Q2 e Q3 sono chiusi, quindi segnalano un allarme.
7.5
Collegamento galleggianti o sonde di livello
Si possono utilizzare 2 o 3 ingressi di controllo che vanno collegati nel seguente modo:
Sistema a 2 galleggianti o sonde di livello: in questo caso vanno utilizzati gli ingressi B e C. Il morsetto A deve essere lasciato
libero. I galleggianti nella vasca vanno collegati come in Figura 31. Per l'installazione elettrica vedere Figura 34 Ingressi.
Sistema a 3 galleggianti o sonde di livello: in questo caso vanno utilizzati gli ingressi A, B e C. I galleggianti nella vasca
vanno collegati come in Figura 31: drenaggio schema impianto. Per l'installazione elettrica vedere Figura 34 Ingressi.
Contatto comune degli ingressi. Il contatto comune è uno solo per tutti gli ingressi. Ed è connesso ai morsetti pari dal
2 al 10. Per cui se si utilizzano sonde di livello o elettrosonde il comune per gli ingressi: A, B, C, R, N va collegato ai
morsetti con numerazione pari: 2, 4, 6, 8, 10.
Sonde di livello: usarle solo con acqua chiara e pulita.
7.6
Collegamento Sensore di profondità
L'Ebox come dispositivo di controllo può utilizzare un sensore di profondità. Se si utilizza un Ebox con display gli allarmi di livello troppo
alto o basso possono essere letti dal sensore di profondità. Quindi non è necessario collegare galleggianti o sonde di livello agli gli
ingressi R o N. Se si desidera il massimo dell'affidabilità si possono utilizzare oltre al sensore di profondità anche 2 galleggianti o
sonde di livello, per gli allarmi R ed N.
ITALIANO
Figura 33: Ingressi protezione termica KK
Figura 34: Ingressi
30

Advertenties

loading