IT
Un ritardo di fase
Tendete ad addormentarvi troppo tardi e fate fatica ad alzarvi il mattino? Vi
consigliamo una seduta di luminoterapia appena possibile dopo il risveglio.
Un anticipo di fase
Fate fatica a stare svegli la sera e vi svegliate troppo presto ? Vi consigliamo una
seduta di luminoterapia nel tardo pomeriggio o di sera presto, dalle due alle tre ore
prima dell'ora in cui volete andare a dormire.
4. Per gestire la differenza di fuso orario
La differenza di fuso orario, o « jet lag », che è la conseguenza dell'attraversare
rapidamente più fusi orari di solito in aereo, causa un disturbo dei cicli biologici:
insonnia, sonnolenza, fatica intellettuale e fisica, disturbi dell'umore e difficoltà
nella concentrazione...
Dei semplici consigli uniti all'uso di Luminette® possono ridurre sensibilmente il
problema.
•
Durante il volo
Regolate il vostro orologio sull'ora del luogo di destinazione, bevete molta acqua e
limitate il consumo di alcol, caffè e tè.
•
All'arrivo
Se viaggiate verso Est vi consigliamo, una volta arrivati, il primo giorno, di evitare
la luce del sole (usando occhiali che filtrano il blu o degli occhiali da sole con
una protezione alta) il mattino e di approfittare della luminosità del pomeriggio
(o in caso di assenza del sole, della vostra Luminette® ) per mantenere un basso
tasso di melatonina. I giorni seguenti anticipate la seduta di due ore al giorno ogni
giorno, facendo attenzione a non superare la vostra ora di risveglio abituale.
Se viaggiate verso Ovest vi consigliamo, una volta arrivati, di restare svegli fino
a quando fa'giorno e di usare la vostra Luminette® nel primo pomeriggio (tra le
12h00 e le 15h00). Ma appena fa' buio, andate a dormire.
5. Per ottimizzare il lavoro a turni
Se lavorate di notte per più di tre giorni consecutivi e fate fatica a stare svegli di
notte sul lavoro e/o tornando a casa, vi consigliamo una seduta di luminoterapia
appena prima di cominciare il lavoro e, in caso di sonnolenza, una seconda seduta
130