5. Uscire dal menu.
Info - 305 appare sul display. Controllare i setpoint dei
livelli di allarme per accertarsi che con la nuova
configurazione sia garantito il funzionamento in
sicurezza.
14.3.4 Attivazione e disattivazione del blocco PIR
La funzione di blocco PIR è una funzione speciale del PIR
7x00. L'attivazione del blocco PIR limita l'accesso ai parametri
del PIR 7x00. Quando il blocco PIR è attivo, il Safety Integrity
Level (livello di integrità sicurezza) del PIR 7x00 è SIL 2.
Per le applicazioni con Safety Integrity Level (SIL) e qualsiasi
altra configurazione (se disponibile), vedere il manuale
tecnico di PIR 7x00.
Per attivare e disattivare il blocco PIR:
1. Selezionare PIR-LOCK-ON/OFF
Sul display vengono visualizzati in alternanza il valore
attuale e la voce del menu.
2. Toccare [OK].
Occorre inserire il pin PIR.
3. Immettere il pin PIR e toccare [OK]
4. Impostare lo stato del blocco PIR.
● Selezionare [SU] per attivare lo stato del blocco PIR
(ON)
Se tutte le impostazioni del PIR 7x00
corrispondono ai requisiti imposti dal
funzionamento SIL per il PIR 7x00, questa
funzione attiva il blocco PIR nel PIR 7x00 e poi
chiude automaticamente il menu.
● Selezionare [GIÙ] per disattivare il display (OFF)
5. Confermare con [OK] e uscire dal menu.
15
Impostazioni predefinite di
fabbrica
15.1 Impostazioni fisse per relè, LED e
allarme
Impostazione
Relè di errore
Energizzato / Normalmente aperto
LED di errore giallo È acceso se è presente un messaggio
di errore
LED di allarme
Se la condizione A1 è presente, lam-
rosso
peggia una sola volta. Se la condizione
A2 è presente, lampeggia due
volte. Se un allarme è configurato
come confermabile e viene confermato,
il lampeggiamento singolo/doppio si tra-
sforma in una luce continua.
Serie Dräger Polytron
Gerarchia degli
allarmi
15.2 Impostazione fissa: intervallo di
15.2.1 Intervallo di acquisizione
L'intervallo di acquisizione oscura le fluttuazioni di
misurazione. Le fluttuazioni di misurazione sono variazioni
minori nei valori misurati (come il rumore del segnale, le
variazioni di concentrazione). Quelle variazioni non cambiano
il valore trasmesso o visualizzato. I valori misurati all'interno di
questo intervallo verranno visualizzati con il valore di
acquisizione. I valori misurati all'esterno dell'intervallo di
acquisizione verranno visualizzati con il valore misurato
effettivo.
Valore di acquisizione (offset)
Il valore di acquisizione è visualizzato in modo permanente
finché il valore misurato è compreso tra i limiti di valore di
acquisizione superiore e inferiore.
Limite valore di acquisizione superiore
Il limite di valore di acquisizione superiore indica il limite
superiore dell'intervallo in cui è visualizzato il valore di
acquisizione.
Limite valore di acquisizione inferiore
Il limite di valore di acquisizione inferiore indica il limite
inferiore dell'intervallo in cui è visualizzato il valore di
acquisizione.
15.2.2 Impostazioni dell'intervallo di acquisizione
Per i trasmettitori Polytron 5xx0 non è possibile modificare
l'intervallo di acquisizione. Viene preimpostato dal sensore.
L'intervallo di acquisizione può essere disattivato con il
software per PC Dräger Polysoft.
Polytron 5100
EC
Polytron 5200
DD/DQ
Polytron 5200
LC
Polytron 5310 IR -3 % LIE
®
5000
Impostazioni predefinite di fabbrica
Impostazione
A2 è prioritario rispetto a A1 nel LED.
Tuttavia, i relè A1 e A2 funzionano in
modo indipendente. Ad es., se A1 è
confermabile e A2 no, e la concentra-
zione del gas è tale per cui A1 e A2
sono attivati: la conferma provocherà la
disattivazione del relè A1. Tuttavia, il
LED rosso continuerà a lampeggiare
due volte fintantoché sussiste la condi-
zione A2.
acquisizione
Basso
Intervallo di
acquisi-
zione
in funzione del sensore
-5 % LIE
0 % LIE
-0,5 % LIE
0 % LIE
0 % LIE
it
Superiore
2 % LIE
0,2 % LIE
2 % LIE