Opzione con relè
– In caso di tensioni >30 V CA o>42.4 V CC, i cavi dei relè
devono essere rivestiti con una guaina di protezione
oppure si devono utilizzare cavi a doppio isolamento.
– I cavi di collegamento al modulo opzionale con relè
devono essere selezionati e protetti con fusibili in
conformità alla tensione e corrente nominale e alle
condizioni ambientali.
– Per assicurare il rilevamento di un malfunzionamento −
senza dover osservare lo strumento − si deve collegare un
dispositivo di allarme al relè di errore.
– Le differenze di tensione elettrica possono causare
problemi di isolamento. Non mischiale carichi elettrici con
diversi tipi di tensione (CA o CC). Usando carichi CC,
assicurarsi che i contatti del relè controllino solo i
dispositivi con lo stesso intervallo di tensione elettrica CC.
Usando carichi CA, assicurarsi che i contatti del relè siano
collegati solo ai dispositivi che condividono una fase
comune.
1.5
Messa in funzione
– Verificare di aver effettuato il cablaggio dei relè e delle
connessioni del sensore prima di applicare la corrente.
– Prima di procedere con il normale funzionamento dello
strumento, verificare che sia configurato e calibrato
correttamente.
Non applicabile per Polytron
Per un funzionamento sicuro, conforme alla norma TÜV 19
ATEX 8435 X, lo strumento deve rimanere configurato con le
impostazioni di allarme predefinite come indicato di seguito.
– I relè devono essere impostati su Normally energ. e
l'allarme A2 (allarme principale) deve essere impostato
come Latching e Non-acknowledgeable o Pre-
Acknowledgeable.
– L'allarme A1 (preallarme) può essere impostato come
Acknowledgeable solo se è utilizzato per attivare un
dispositivo di allarme acustico.
1.5.1 Calibrazione
– Per il corretto funzionamento, non regolare mai la
sensibilità prima di aver completato la regolazione del
punto zero. La realizzazione di queste operazioni in un
ordine differente comporterà una calibrazione errata.
– Se il dispositivo è utilizzato ad altitudini elevate, il valore
visualizzato sarà inferiore rispetto a quello letto a livello
del mare (pressione parziale ridotta). È consigliabile una
nuova calibrazione della sensibilità in caso di un
cambiamento di altitudine o pressione ambiente. La
calibrazione di fabbrica è impostata alla pressione a livello
del mare.
– Dräger raccomanda di calibrare gli strumenti con il gas da
monitorare. Questo metodo è più accurato rispetto alla
calibrazione con un gas sostitutivo. Una calibrazione con
un gas sostitutivo può essere effettuata solo come
alternativa, nel caso in cui la calibrazione con il gas da
monitorare non sia possibile.
– Il metano e l'idrogeno devono essere calibrati solo con il
gas di misura e non calibrati con un gas alternativo.
Serie Dräger Polytron
®
5100 EC:
®
5000
Convenzioni grafiche del presente documento
®
Solo per Polytron
5310 IR:
– L'utente deve leggere anche le istruzioni per l'uso di
DrägerSensor IR, codice 9023981
1.6
Durante il funzionamento
– Dopo aver modificato i parametri con il software per PC
PolySoft o con un altro software, procedere alla loro
completa verifica effettuandone il download dallo
strumento o controllandoli su Polytron
– Le valutazioni IP non implicano che l'apparecchiatura rilevi
gas durante e dopo l'esposizione a tali condizioni. In caso
di depositi di polvere e di immersione/getto d'acqua,
controllare la calibrazione e il corretto funzionamento del
dispositivo.
Pericolo di innesco di atmosfere infiammabili o esplosive!
– ATTENZIONE: letture molto fuori scala potrebbero
indicare una concentrazione esplosiva.
(Solo per gli strumenti che misurano atmosfere
combustibili.)
– AVVERTENZA: non aprire quando è eccitato
®
Specifico per Polytron
5200 CAT:
– Se esposti a un flusso diretto di aria mista a gas, i valori
misurati possono aumentare. Vedere la rispettiva scheda
tecnica del sensore per i valori di deviazione.
1.6.1 Manutenzione
– Per ogni singola installazione, si devono stabilire i relativi
intervalli di manutenzione. A seconda delle considerazioni
di sicurezza e delle condizioni applicative specifiche in cui
lo strumento viene utilizzato, potrebbe essere necessario
abbreviarli.
– Fare riferimento alla sezione manutenzione nelle istruzioni
per l'uso del trasmettitore.
2
Convenzioni grafiche del presente
documento
2.1
Significato delle avvertenze
Nel presente documento vengono usate le seguenti
avvertenze, per avvisare l'utilizzatore di potenziali pericoli. Il
significato delle avvertenze è definito come indicato di
seguito:
Icona di
Parola di
avverti-
avvertimento
mento
AVVERTENZA Segnalazione di una situa-
ATTENZIONE Segnalazione di una situa-
®
5xx0.
Classificazione dell'avver-
tenza
zione di pericolo potenziale. Se
non evitata, può causare lesioni
gravi o il decesso.
zione di pericolo potenziale. Se
non evitata, può causare lesioni
fisiche Può essere utilizzata
anche come avvertenza
rispetto a un uso inappropriato.
it