Numero
Causa
di errore
Err 122
Errore di dati ICOM Errore di comunicazione
Err 124
Errore di beam
block
Err 131
Non è possibile
impostare il blocco
PIR
Err 198
Errore di memoria
E198
Errore CRC carica-
mento dati di inizia-
lizzazione
Err 199
È richiesta la cali-
brazione di fab-
brica
Serie Dräger Polytron
Soluzione
del sensore. Staccare l'ali-
mentazione elettrica; ricol-
legare o sostituire il
sensore; reinserire l'ali-
mentazione elettrica; se
l'errore persiste, contattare
il servizio di assistenza di
Dräger.
Pulire le superfici ottiche;
se necessario, assicurarsi
che il filtro idrofobico, la
vaschetta di processo o
l'adattatore di processo
siano montati corretta-
mente. Per maggiori infor-
mazioni fare riferimento
alla sezione "Controllo
della vaschetta di misura-
zione della strumentazione
per gas ed eventuale puli-
zia" e la sezione "Guasti,
cause e soluzioni" del
Manuale tecnico del sen-
sore PIR 7x00.
Le impostazioni A1 e A2 e
il setpoint non sono iden-
tici. Correggere le imposta-
zioni del relè prima di
inserire il blocco PIR (PIR
LOCK).
Far controllare lo strumento
da DrägerService.
Far controllare lo strumento
da DrägerService.
Far controllare lo strumento
da DrägerService.
®
5000
10.2 Avvertenze
Numero
Causa
di avver-
tenza
Info 300
Le impostazioni
dello strumento e
le impostazioni del
sensore sono diffe-
renti
Info 301
Il sensore è in fase
di preriscalda-
mento
Info 302
Avvertenza di
beam block
Info 303
Le preimposta-
zioni di fabbrica
sovrascrivono
l'avvertenza
Info 305
La categoria di
gas, l'unità del gas,
la deviazione totale
o il tipo di gas sono
cambiati.
Info 306
La temperatura del
sensore ha supe-
rato i 75 °C
Eliminazione dei guasti
Soluzione
Per selezionare le imposta-
zioni dello strumento, toc-
care [GIÙ]. Per selezionare
le impostazione del sen-
sore, toccare [SU]. Dopo
aver effettuato la selezione,
sul display vengono visua-
lizzati dei trattini che scor-
rono. Quando il
trasferimento dei dati è
completato, sul display
appare il messaggio 'CHk
CONF CAL'. Toccare [OK],
sullo strumento vengono
prima visualizzati dei trattini
che scorrono, poi lo stru-
mento torna al funziona-
mento normale.
Attendere che la fase di
preriscaldamento sia termi-
nata.
Pulire le superfici ottiche;
se necessario, assicurarsi
che il filtro idrofobico, la
vaschetta di processo o
l'adattatore di processo
siano montati corretta-
mente. Per maggiori infor-
mazioni fare riferimento
alla sezione "Controllo
della vaschetta di misura-
zione della strumentazione
per gas ed eventuale puli-
zia" e la sezione "Guasti,
cause e soluzioni" del
Manuale tecnico del sen-
sore PIR 7x00.
Toccare [OK] e le preimpo-
stazioni di fabbrica dello
strumento vengono cari-
cate nel sensore. Viene
visualizzato il messaggio
CHk CONF CAL. Toccare
[OK], sullo strumento ven-
gono prima visualizzati dei
trattini che scorrono, poi lo
strumento torna al funzio-
namento normale.
Toccare [OK] per confer-
mare; verificare tutti i valori
della configurazione e
ricontrollare la calibrazione.
Ridurre la temperatura,
coprire il dispositivo con la
schermatura solare.
it