Per effettuare la calibrazione direttamente sul DSIR, utilizzare
la funzione di menu CAL - at - DSIR . Finché ci si trova nel
menu, il Polytron 5000 funge da dispositivo di visualizzazione
per il DSIR.
Messaggi durante la calibrazione
Durante la calibrazione del punto zero e della sensibilità
possono apparire sul display i messaggi riportati di seguito.
Sequenza
Descrizione
di visua-
lizzazione
Superamento del
limite inferiore di
calibrazione
Superamento del
limite superiore di
calibrazione
HI - GAS
La concentrazione
del gas supera
l'intervallo del sen-
sore durante la
calibrazione.
LO - GAS La concentrazione
del gas è troppo
bassa per realiz-
zare una calibra-
zione corretta.
PLS -
La calibrazione del
CAL-
punto zero non è
ZERO
più valida.
Il tempo massimo
previsto tra una
calibrazione del
punto zero valida e
una calibrazione
della sensibilità è
di 24 ore.
9.1
Gas campione
Le informazioni sui gas campione sono riportate nella relativa
scheda tecnica del sensore.
Gas di zero
Il gas di zero è un gas campione utilizzato per impostare il
punto zero. Il gas di zero è generalmente composto da aria
sintetica o aria ambiente.
L'aria ambiente può essere utilizzata come gas di zero se non
contiene alcuna traccia di
– gas di misura o
– gas per i quali il sensore presenta sensibilità trasversali
(cfr. indicazioni della scheda tecnica del sensore).
Per i sensori O
si utilizza azoto (N
2
Gas di misura
Il gas di misura è un gas campione utilizzato per impostare la
sensibilità del sensore durante l'apposita regolazione.
Serie Dräger Polytron
Azione
Premere il tasto [GIÙ].
Premere il tasto [SU].
Utilizzare una concentra-
zione minore del gas di
calibrazione o premere il
tasto "giù".
Utilizzare una concentra-
zione maggiore del gas di
calibrazione o premere il
tasto "su".
Eseguire la calibrazione del
punto zero.
).
2
®
5000
9.2
Preparazione della calibrazione
AVVERTENZA
Pericolo per la salute a causa della presenza di gas
campione
L'inalazione del gas campione può rappresentare un rischio
per la salute e persino essere causa di morte.
► Non inalare il gas campione.
► Il gas campione è pericoloso; prestare attenzione alle
avvertenze di pericolo e alle raccomandazioni di sicurezza
(vedere ad es. le schede tecniche di sicurezza e le
istruzioni dei dispositivi di controllo).
ATTENZIONE
Attivazione di allarmi causata dal gas campione
La persistenza del gas campione può causare l'attivazione
degli allarmi.
► Accertarsi che l'immissione di gas campione sia terminata.
Prerequisiti
– Il sensore ha terminato la fase di riscaldamento (7 Messa
in funzione dello strumento).
9.2.1 Preparazione configurazione calibrazione
Per tutti i trasmettitori eccetto Polytron
Fare riferimento alla figura B sulla pagina pieghevole.
Apparecchiatura per calibrazione:
– Riduttore della pressione Dräger (1), per i gas reattivi
utilizzare un riduttore di pressione in acciaio inossidabile
– Adattatore di calibrazione Dräger (2) (numero d'ordine
6810536).
– Tubo (3)
– Bombola del gas di calibrazione Dräger (4)
Preparazione calibrazione
1. Attaccare il regolatore di pressione alla bombola del gas di
calibrazione.
2. Fissare l'adattatore di calibrazione al sensore.
3. Collegare il tubo al raccordo dentellato.
4. Accedere al meno, vedere 8.3.3 Accesso al menu
®
Per Polytron
57x0 IR
Vedere la figura B sulla pagina pieghevole.
Apparecchiatura per calibrazione:
– Riduttore della pressione Dräger (1), per i gas reattivi
utilizzare un riduttore di pressione in acciaio inossidabile
– Adattatore di calibrazione Dräger (5) (numero d'ordine
6811610).
– Tubo (3)
– Bombola del gas di calibrazione Dräger (4)
Preparazione calibrazione:
1. Attaccare il regolatore di pressione alla bombola del gas di
calibrazione.
2. Adattare l'adattatore di calibrazione al dispositivo
antispruzzo finché non scatta in posizione.
Calibrazione
it
®
57x0 IR