AVVERTENZA
Pericolo di esplosione!
Le aperture della scatola devono essere sigillate per impedire
l'accensione di atmosfere pericolose nel caso di un'innesco
all'interno della scatola.
► Per garantire lo stato antideflagrante, devono essere
avvitati cinque filetti.
8. Avvitare il sensore nella rispettiva porta e stringere con la
coppia di serraggio corretta (min. 266 LB IN./min. 30 Nm).
®
9. Specifico per Polytron
Torcere i fili del sensore insieme. Se necessario, utilizzare
una fascetta per cavi per mantenere i fili stretti.
10. Reinserire il connettore del sensore nella presa.
Figura sulla pagina pieghe-
vole
G1
Presa G2 con dicitura CAT
Presa G2 con dicitura DSIR
11. Ricollocare l'unità PCB nella scatola.
12. Avvitare il coperchio finché non è ben fissato (min. 62
±17.7 LB IN. / min. 7 ±2 Nm) e stringere la vite di
bloccaggio.
13. Mettere lo strumento sotto tensione, se necessario.
La fase di riscaldamento inizia.
Il segnale di manutenzione nell'interfaccia 4-20 mA
rimane in attesa finché il sensore non si è stabilizzato.
Tempo massimo di riscaldamento di un nuovo
sensore: si vedano le istruzioni per l'uso del sensore.
®
14. Specifico per Polytron
Se le impostazioni di un sensore sostituito sono diverse
da quelle presenti nello strumento, sul display si alternerà
la visualizzazione di 'Info' a quella di '300' (errore di
configurazione) ((vedi "Eliminazione dei guasti",
pagina 50)).
15. Verificare la calibrazione. Se necessario, calibrare lo
strumento ((vedi "Calibrazione", pagina 46)).
16. Verificare i requisiti di installazione e lo stato SIL dello
strumento.
Si vedano le sezioni dalla "Installazione antideflagrante
(Ex d) - senza Docking Station" alla "Installazione dei
sensori".
11.2 Visualizzazione dei codici di errore
Questa funzione non è disponibile per Polytron
®
Polytron
5310 IR.
Serie Dräger Polytron
5200 CAT:
Sensore
PIR 7x00
®
Polytron
57x0 IR
DD/DQ, LC sensor
®
Polytron
5200 CAT
DSIR
®
Polytron
5310 IR
5720 IR:
®
5200 CAT e
®
5000
I codici di errore consistono in una variabile di localizzazione
e una coppia di numeri/lettere, separati da un punto (ad es.
16.10 per 'tempo di preriscaldamento 2')
Vi sono 2 modi di visualizzare i codici di errore.
● Nella modalità di misurazione toccare [SU] per più di
3 secondi.
● Selezionare Diag - scan nel menu e toccare [OK].
Se non vi sono avvertenze o errori, viene visualizzato OK.
Se sono presenti codici di errore, toccare [GIÙ] per farli
scorrere.
Dopo l'ultimo codice di errore viene visualizzato OK.
11.3 Verifica del tempo di risposta (t90)
1. Effettuare una calibrazione della sensibilità e verificare il
tempo di risposta.
2. Confrontare il tempo di risposta con i valori t90 indicati
nella scheda tecnica del sensore corrispondente.
ATTENZIONE
Tempo di risposta ritardato sull'unità di comando del
rilevamento di gas.
Se il trasmettitore è collegato alle unità di controllo, il tempo di
risposta totale potrebbe essere ritardato. L'intero percorso di
misurazione deve essere preso in considerazione (per es.
latenza dell'unità di comando).
► Assicurarsi che il tempo di risposta richiesto sia
mantenuto.
12
Impostazioni del dispositivo
12.1 Combinazioni di ritenuta e conferma
degli allarmi
I seguenti esempi forniscono una panoramica delle
combinazioni di conferma dei relè.
A ritenuta
(Ripristino manuale
del relè)
Confermabile Ripristino relè possibile in qualsiasi
momento.
Non confer-
Ripristino relè impossibile prima dell'elimi-
mabile
nazione della condizione di allarme.
I segnali con ritenuta e senza ritenuta non hanno limiti di
tempo. I segnali con ritenuta restano attivi fino alla conferma. I
segnali senza ritenuta si arrestano non appena la condizione
di attivazione è stata eliminata.
12.2 Relè
Lo strumento viene fornito con tutti i relè (A1, A2, FLT)
configurato come predefinito come normalmente energizzato.
In questo modo si garantisce un funzionamento "fail-safe".
Impostazioni del dispositivo
Senza ritenuta
(Ripristino automa-
tico del relè dopo che
la condizione di
allarme è stata elimi-
nata)
it