Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Flusso Di Gas Per Calibrazioni; Calibrazione Zero; Esecuzione Calibrazione Del Punto Zero; Calibrazione Della Sensibilità - Dräger Polytron 5000 Series Gebruiksaanwijzing

Inhoudsopgave

Advertenties

it
Calibrazione
Questo non vale per le applicazioni di montaggio su
condotto o se l'adattatore di processo è usato (vedere le
istruzioni di installazione degli accessori per PIR 7x00).
3. Assicurarsi che le superfici di tenuta attorno alle aperture
del dispositivo antispruzzo siano pulite. Il dispositivo di
protezione contro gli insetti non si deve rimuovere.
4. Collegare il tubo al raccordo dentellato.
5. Accedere al meno, vedere 8.3.3 Accesso al menu

9.2.2 Flusso di gas per calibrazioni

Il flusso di gas varia a seconda del sensore
Sensore EC
Tutti gli altri sensori
Il flusso di gas deve corrispondere alle condizioni ambientali
durante il funzionamento (ad es. la misurazione del condotto
con flussi superiori a 2 l/min)
9.3

Calibrazione zero

Se l'area è riconosciuta come libera dal gas da monitorare o
da qualunque altro gas per cui il sensore possa manifestare
una sensibilità trasversale (come indicato nel relativo elenco
della scheda tecnica del sensore), è possibile utilizzare l'aria
ambiente anziché l'azoto o l'aria sintetica, per definire il punto
zero. In questo caso, per la calibrazione del punto zero, non si
richiede alcuna bombola né adattatore.
AVVERTENZA
Guasto calibrazione con calibrazione del punto zero
Flusso aria ambiente insufficiente può causare errori di
calibrazione.
► Assicurarsi che il flusso d'aria ambiente verso il sensore
sia sufficiente.
®
Specifico per Polytron
5100 EC:
Non è possibile effettuare la calibrazione del punto zero dei
sensori di ossigeno (O
), pertanto questa funzione non viene
2
visualizzata nel menu del trasmettitore.
®
Specifico per Polytron
5200 CAT:
I sensori non devono essere calibrati con azoto puro. I sensori
catalitici hanno bisogno di ossigeno per funzionare
correttamente.
®
Specifico per Polytron
5720 IR:
®
Per Polytron
5720 IR (con PIR 7200, per rilevare il diossido
di carbonio), utilizzare solo azoto o aria sintetica senza
nessun contenuto di CO
, per la calibrazione del punto zero.
2

9.3.1 Esecuzione calibrazione del punto zero

Prerequisiti:
– Il sensore ha terminato la fase di riscaldamento
– Calibrazione preparata.
0,5 l/min ± 10 %
0.5 l/min - 2 l/min
Tutti gli strumenti a eccezione di Polytron 57x0 (IR)
Eseguire la calibrazione del punto zero:
1. Selezionare -0- Adj e confermare con [OK].
 Il segnale di manutenzione viene trasmesso
dall'interfaccia analogica, non viene attivato alcun relè
di allarme o guasto.
 Sul display lampeggia il valore attuale (ad es. 2).
2. Applicare aria sintetica o azoto, se l'aria dell'ambiente non
può essere utilizzata.
a. Impostare il flusso di gas corrispondente al sensore
utilizzato (vedi "Flusso di gas per calibrazioni",
pagina 48)
Effettuare la calibrazione dopo che il sensore è stato
esposto per 3 minuti al gas di prova e il valore visualizzato
si è stabilizzato.
3. Utilizzare [SU]/[GIÙ] per regolare il valore su 0.
4. Confermare con [OK]; lo strumento torna al menu
principale.
 Il punto zero è stato calibrato.
5. Chiudere il flusso di gas e rimuovere l'adattatore di
calibrazione dal sensore o scollegare il tubo.
Specifico per Polytron 57x0 (IR)
Eseguire la calibrazione del punto zero:
1. Selezionare -0- Adj e confermare con [OK].
 Il segnale di manutenzione viene trasmesso
dall'interfaccia analogica, non viene attivato alcun relè
di allarme o guasto.
 Sul display appaiono dei trattini che scorrono e
vengono visualizzati in alternanza 'CAL' e il valore
attuale (ad es. '0,1').
2. Applicare aria sintetica o azoto, se l'aria dell'ambiente non
può essere utilizzata.
a. Impostare il flusso di gas corrispondente al sensore
usato (vedi "Flusso di gas per calibrazioni", pagina 48)
Effettuare la calibrazione dopo che il sensore è stato
esposto per 3 minuti al gas di prova e il valore visualizzato
si è stabilizzato.
3. Toccare [OK].
 Se la calibrazione è stata effettuata correttamente,
vengono visualizzati in alternanza 'CAL' e 'OK'. In
caso contrario, sul display si alternano 'CAL' e 'FAIL'.
– Se entro 5 minuti non si conferma toccando [OK],
scade il tempo della calibrazione e vengono
visualizzati in alternanza 'CAL' e 'FAIL'.
– Toccando [SU], si interrompe la calibrazione. Lo
strumento torna al menu principale.
4. Confermare con [OK]; lo strumento torna al menu
principale.
5. Per tornare alla modalità di misurazione, selezionare [SU].
6. Chiudere il flusso di gas e rimuovere l'adattatore di
calibrazione dal sensore o scollegare il tubo.
9.4
Calibrazione della sensibilità
®
Specifico per Polytron
5200 CAT/5310 IR/5700 IR:
®
Serie Dräger Polytron
5000

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave