SPIE
fissa (arancione)
lampeggiante (arancione)
Tutte le spie lampeggiano
13. SE QUALCOSA NON FUNZIONA
PROBLEMA
C' è dell'acqua nella vaschetta raccogli-
gocce (A10)
Non esce più il caffè espresso
Il
portafiltro
non
all'apparecchio
Il caffè espresso gocciola dai bordi del
portafiltro (C1) anzichè dai fori
La crema del caffè è chiara (scende ve-
locemente dal beccuccio)
SIGNIFICATO DELLE SPIE
È necessario procedere con la pulizia
dell' e rogatore caffè
L'apparecchio sta eseguendo la pulizia
dell' e rogatore caffè
Allarme generico
CAUSA
Fa parte del normale funzionamento dai
circuiti interni della macchina
Mancanza di acqua nel serbatoio (A14)
La spia
che il circuito caffè o circuito vapore è
vuoto
Il filtro (C2) o (C3) è otturato
Il serbatoio (A14) è mal inserito e le val-
vole sul suo fondo non sono aperte
Calcare all'interno del circuito idraulico
Macinatura troppo fine
si
aggancia
Il caffè macinato non è stato pressato o è
in quantità eccessiva
Il portafiltro è male inserito
La guarnizione dell' e rogatore caffè (A18)
ha perso elasticità o è sporca
Il filtro (C2) o (C3) è otturato
È necessario rivedere le impostazioni
dell'apparecchio
OPERAZIONE
Vedi par. "8.1 Pulizia dell' e rogatore caffè"
Rivolgersi ad un centro assistenza
(B6) è accesa ad indicare
16
SOLUZIONE
Svuotare e pulire regolarmente la
vaschetta raccogligocce
Riempire il serbatoio
Premere il tasto corrispondente alla spia
per riempire il circuito
Risciacquare i filtri sotto l'acqua corrente
Premere leggermente il serbatoio in
modo da aprire le valvole sul suo fondo
Eseguire la decalcificazione come al cap.
"11. Decalcificazione"
Estrarre la coppetta portafiltro (C1),
ripetere le operazioni per fare il caffè
tenendo presente le indicazioni del par.
"4.1 Fase 1 - Macinatura (grinding)"" e
"4.2 Fase 2 - Pressatura (tamping)"
Ripetere la macinatura con delle impo-
stazioni diverse. Ridurre la quantità della
dose: verificare che il filtro (C2) o (C3) (1 o
2 tazze) sia corretto rispetto alla dose da
macinare (tasto 2x (B3) selezionato o no)
Agganciare il portafiltro correttamente e
ruotarlo fino in fondo con forza
Sostituire la guarnizione dell' e rogatore
caffè presso un Centro Assistenza
Risciacquare i filtri sotto l'acqua corrente
Estrarre la coppetta, ripetere le operazi-
oni per fare il caffè tenendo presente le
indicazioni del par. "4.1 Fase 1 - Macinat-
ura (grinding)" e "4.2 Fase 2 - Pressatura
(tamping)"
→