4. Sostituire il sacchetto di Softballs ogni 3 mesi (fig. 41).
11. DECALCIFICAZIONE
Attenzione!
•
Prima dell'uso, leggere le istruzioni e l' e tichettatura del de-
calcificante (C5), riportate sulla confezione del decalcificante
stesso.
•
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcificante
De'Longhi. L'utilizzo di decalcificanti non idonei, come pure
la decalcificazione non regolarmente eseguita, può com-
portare l'insorgenza di difetti non coperti dalla garanzia del
produttore.
•
Il decalcificante può danneggiare le superfici delicate. Se
il prodotto viene rovesciato accidentalmente, asciugare
immediatamente.
Per effettuare la decalcificazione
Decalcificante Decalcificante De'Longhi
Contenitore
Capacità 2 litri
Tempo
~40min
1. (SE PRESENTI, TOGLIERE IL FILTRO ADDOLCITORE E
SOFTBALLS). Versare nel serbatoio acqua (A14) il decalcifi-
cante fino al livello
da 100ml) impresso sul lato interno del serbatoio (fig. 42).
A
42
40
A (corrispondente a una confezione
B
2. Aggiungere acqua fino a raggiungere il livello
Reinserire quindi il serbatoio acqua in macchina.
41
3. Assicurarsi che il portafiltro (C1) non sia agganciato e posizio-
nare un recipiente sotto gli erogatori caffè, acqua calda e sotto
l' e rogatore vapore (A6) (fig. 44).
4. Ruotare la manopola (B8) su
de di colore arancio e la spia
5. Premere il tasto OK: la spia OK lampeggia.
6. Il programma di decalcificazione si avvia ed il liquido decalci-
ficante esce dagli erogatori. Il programma di decalcificazione
esegue automaticamente tutta una serie di risciacqui ad inter-
valli, per rimuovere i residui di calcare dall'interno della mac-
china da caffè fino a svuotare il serbatoio.
L' e rogazione si interrompe e la spia OK diventa bianca. È quindi
necessario procedere con il ciclo di risciacquo:
7. Svuotare il recipiente utilizzato per la raccolta del liquido
decalcificante e riporlo sotto gli erogatori.
8. Estrarre il serbatoio acqua, svuotarlo da eventuali residui di
soluzione decalcificante, sciacquarlo con acqua corrente e
riempirlo con acqua fresca fino al livello MAX (fig. 46). Rein-
serire quindi il serbatoio nella sua sede.
9. Premere il tasto
10. Una volta completato il risciacquo, l' e rogazione si interrom-
43
pe e l'apparecchio è pronto all'uso.
12
44
(fig. 45): la spia OK si accen-
lampeggia.
MAX
46
OK: il risciacquo si avvia.
B (fig. 43).
45