Download Print deze pagina

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 26
ISTRUZIONI PER L'USO
La Dichiarazione di Conformità EU è scaricabile qui www.ansell.com/regulatory
Indice
1.
Considerazioni sulla sicurezza .................................................................... 36
1.1
Definizioni delle icone di segnalazione utilizzate nelle istruzioni ........ 36
1.2
Definizioni dei pittogrammi utilizzati sull'etichetta della tuta ............... 36
2.
Descrizione dell'indumento ........................................................................ 36
3.
Approvazioni .................................................................................................. 36
Omologazione europea UE ................................................................................ 36
4.

Uso corretto ................................................................................................... 36

4.1
Uso previsto ............................................................................................................. 36
4.2 Limitazioni d'uso ..................................................................................................... 36
4.3 Temperatura di utilizzo ......................................................................................... 37
5.
Pre-utilizzo ...................................................................................................... 37
5.1
Prima dell'uso .......................................................................................................... 37
5.2
Procedura di indossamento (vestizione) ..................................................... 37
6.
In uso ............................................................................................................... 37
6.1
Procedura per il controllo del manometro ................................................... 37
7.
Dopo l'uso ....................................................................................................... 37
7.1
Decontaminazione ................................................................................................ 37
1. Considerazioni sulla sicurezza
Le presenti istruzioni per l'uso (IFU) sono valide solo per la tuta protettiva AlphaTec® 6500 Limited Use Gas Tight
• La tuta può essere utilizzata solo da personale addestrato che abbia familiarità con il contenuto di queste IFU.
• Utilizzare la tuta solo per gli scopi specificati nel presente documento.
• Non utilizzare una tuta danneggiata o incompleta e non modificarla.
• Per la riparazione e la manutenzione, utilizzare solo ricambi originali AlphaTec® , altrimenti il funzionamento potrebbe essere compromesso.
1.1 Definizioni dei termini di allerta utilizzati nelle istruzioni
Le seguenti parole di avviso sono utilizzate in questa IFU per evidenziare all'utente situazioni o azioni che richiedono particolare attenzione per non mettere a rischio la sicurezza
dell'utente, della tuta o dell'ambiente.
! AVVERTENZA - Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, potrebbe causare morte o gravi lesioni
! ATTENZIONE - Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, potrebbe causare lesioni fisiche o danni al prodotto o all'ambiente.
! AVVISO - Indica informazioni aggiuntive sull'uso della tuta. Nota importante: per istruzioni dettagliate sull'uso sicuro dei DPI ausiliari (respiratori, guanti e stivali), consultare le
istruzioni del produttore.
Per i guanti e gli stivali forniti con le tute antigas AlphaTec® 6500, le istruzioni per l'uso di questi articoli sono incluse nella confezione.
1.2 Definizioni dei pittogrammi utilizzati sull'etichetta della tuta
3
4
15
14
10
11
12
13
5
6
7
8
2. Descrizione dell'indumento
AlphaTec® 6500 è una tuta di protezione chimica a tenuta di gas per uso limitato
• Destinata all'uso con un autorespiratore a pressione positiva (SCBA) e una maschera a pieno
facciale*
• Monopelle, cioè non è necessaria una copertura
• Uso limitato
AlphaTec® 6500 è disponibile nelle seguenti versioni
• Tuta incapsulante/tipo 1a, progettata per l'uso con un SCBA indossato all'interno della tuta. La
tuta è dotata di:
• calze cucite o scarponi fissati
• cintura in vita - la vita della tuta è sostenuta da una cintura interna che deve essere SEMPRE
indossata.
• Guanti sostituibili
Per tutti i modelli è disponibile un pass-thru opzionale (vedere sezione 10).
Con ogni tuta vengono forniti i seguenti accessori:
• Kit di manutenzione per la cerniera
• Utensile esagonale e anello di ritenzione per il sistema di bloccaggio esterno dei guanti
• Istruzioni per l'uso
• Spray antiappannamento AlphaTec® AF3
* La tuta è adatta alle principali marche di SCBA, come Interspiro, Scott, Dräger e MSA. Per gli
utenti europei, l'SCBA deve essere certificato secondo la norma EN 137.
La tuta deve essere indossata con sovrascarpe, se in versione calzino, e un casco di sicurezza.
Marcatura
1
1. Nome del produttore/marchio del vestito
2. Marchio CE. Conferma l'approvazione dei dispositivi di protezione individuale di categoria III.
Garanzia di qualità valutata e certificata da SGS Fimko Oy, Takomotie 8, FI-00380 Helsinki,
Finlandia Organismo notificato n. 0598. Esame di tipo UE condotto da FORCE Certification
A/S, Park Allé 345, DK-2605 Bröndby, Danimarca. Organismo notificato n.: 0200
2
3. Indumenti di protezione chimica per uso limitato.
4. Leggere questo foglio di istruzioni prima dell'uso
5. Dimensioni
6 . Mese/anno di fabbricazione
7 . Identificazione del modello
8 . Numero di serie della tuta
9 . Il pittogramma delle taglie indica le misure del corpo
10. Non lavare
11. Non stirare
12. Non asciugare in asciugatrice
13. Non lavare a secco
9
Livelli di protezione e proprietà aggiuntive
14. Protezione completa del corpo "Tipi" raggiunti
15. Tessuto testato secondo la norma EN 14126 per la barriera contro gli agenti infettivi.
36
7.2
Svestizione (rimozione della tuta protettiva) ............................................ 37
7.3
Smaltimento ........................................................................................................... 37
8.
Immagazzinamento ..................................................................................... 37
8.1
Condizioni di conservazione ............................................................................. 37
8.2 Durata di conservazione ..................................................................................... 37
9.
Manutenzione ................................................................................................ 37
9.1
Programma di manutenzione ........................................................................... 37
9.3 Cambio guanti - Baionetta di bloccaggio esterna ................................... 38
10.
Opzioni Pass-Through ................................................................................. 39
11.
Tabella delle dimensioni ............................................................................. 39
12.
Dati di omologazione UE ............................................................................ 39
13.
Ricambi e accessori ...................................................................................... 40
14.
Informazioni sulla responsabilità .............................................................. 40
15.
Illustrazioni ..................................................................................................... 120
3. Omologazione europea UE
AlphaTec® 6500 è dotato di marchio CE e di omologazione UE ai sensi del Regolamento UE
2016/425 sui dispositivi di protezione individuale e dei seguenti standard europei:
• EN 943-1: 2015+A1: 2019 Indumenti di protezione contro sostanze chimiche liquide e gassose,
aerosol e particelle solide (Tipo 1a)
• EN 14126: 2003 Protezione da agenti infettivi Tipo 1a-B
AlphaTec® 6500 è stato inoltre testato ed è conforme alla norma EN 943-2:2019, ad eccezione
del requisito relativo alle prestazioni pratiche a bassa temperatura.
AlphaTec® 6500 è stato approvato dall'organismo notificato n. 0200; FORCE Certification A/S,
Park Allé 345, DK-2605 Bröndby, Danimarca.
4. Uso corretto
4.1 Uso previsto
La tuta protegge dalle sostanze chimiche in forma gassosa, liquida, aerosol e solida. Protegge
anche da agenti infettivi, come batteri, virus e funghi.
4.2 Limitazioni d'uso
• Evitare il calore intenso e le fiamme libere.
• La tuta non è destinata alla lotta antincendio.
• La tuta non protegge dalle radiazioni, ad es. alfa, beta, gamma o raggi X.
• Evitare ambienti esplosivi.
IT

Advertenties

loading