Cura, manutenzione e smaltimento
In generale
In condizioni d'uso normali, PlasmaModule 10 necessita solo di piccole attenzioni per la
cura e la manutenzione. È tuttavia indispensabile osservare alcune precauzioni per man-
tenere costante negli anni la funzionalità dell'impianto di saldatura a plasma.
Pericolo dovuto alla corrente elettrica.
Una scossa elettrica può risultare mortale.
▶
▶
▶
▶
▶
Ad ogni messa in
-
funzione
-
AVVERTENZA!
Le fessure di ventilazione non devono mai essere coperte, nemmeno parzialmente.
Ogni 2 mesi
-
Ogni 6 mesi
-
AVVERTENZA!
Pericolo di danneggiamento dei componenti elettronici.
Non insufflare i componenti elettronici da una distanza ravvicinata.
-
Smaltimento
Lo smaltimento va eseguito unicamente nel rispetto delle disposizioni nazionali e regio-
nali vigenti.
PERICOLO!
Prima di aprire l'apparecchio
Posizionare l'interruttore di rete su "O".
Scollegare l'apparecchio dalla rete.
Apporre un cartello di segnalazione comprensibile recante il divieto di riaccendere
l'apparecchio.
Con l'ausilio di uno strumento di misura adatto, accertarsi che i componenti caricati
elettricamente (ad es. i condensatori) siano scarichi.
Controllare che la spina e il cavo di rete, la torcia per saldatura a plasma, il pac-
chetto tubi flessibili di collegamento e il collegamento a massa non siano danneg-
giati.
Verificare che tutt'attorno all'apparecchio sia mantenuta una distanza di 0,5 m (19.69
in.) dagli altri oggetti, in modo che l'aria di raffreddamento possa affluire e defluire
liberamente.
Se presente: Pulire il filtro dell'aria.
Smontare le parti laterali dell'apparecchio e pulire l'interno dell'apparecchio con aria
compressa ridotta e asciutta.
In presenza di grossi cumuli di polvere, pulire anche i canali dell'aria di raffredda-
mento.
45