-
-
-
-
Misure di sicu-
Il rovesciamento di un apparecchio può costituire un pericolo mortale! Disporre l'appa-
rezza sul luogo di
recchio in modo stabile su una base piana e solida.
installazione e
-
durante il tra-
Nei locali a rischio di incendio ed esplosione sono in vigore norme speciali.
sporto
-
Attraverso istruzioni aziendali interne e controlli, assicurare che l'ambiente circostante la
postazione di lavoro sia sempre pulito e ordinato.
Installare e utilizzare l'apparecchio unicamente in conformità alla classe di protezione
indicata sulla targhetta.
Durante l'installazione, accertarsi che venga mantenuta una distanza di 0,5 m (1 ft. 7.69
in.) tutt'intorno all'apparecchio, affinché l'aria di raffreddamento possa affluire e defluire
liberamente.
Durante il trasporto dell'apparecchio, assicurare che vengano rispettate le direttive e le
norme antinfortunistiche nazionali e regionali vigenti. Questo vale in particolar modo per
le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spedizione.
Non sollevare o trasportare apparecchi attivi. Spegnere gli apparecchi prima di traspor-
tarli o sollevarli!
Prima di trasportare l'apparecchio, scaricare tutto il refrigerante e smontare i seguenti
componenti:
-
-
-
Dopo il trasporto e prima della messa in funzione, procedere assolutamente a un'ispe-
zione visiva dell'apparecchio per verificare l'eventuale presenza di danni. Far riparare
eventuali danni da personale qualificato dell'assistenza prima di mettere in funzione
l'apparecchio.
Misure di sicu-
Mettere in funzione l'apparecchio solo se tutti i dispositivi di sicurezza risultano perfetta-
rezza in condi-
mente funzionanti. In caso contrario, vi è pericolo di
zioni di funziona-
-
mento normale
-
-
Prima di accendere l'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza non perfettamente
funzionanti.
Mai disattivare o eludere i dispositivi di sicurezza.
Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi che non vi sia pericolo per nessuno.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare l'assenza di
danni visibili dall'esterno e la funzionalità dei dispositivi di sicurezza.
14
Predisporre un'alimentazione di aria pura sufficiente che offra un tasso di aerazione
di almeno 20 m³/ora.
Osservare le avvertenze per la sicurezza e la manutenzione della bombola del gas o
dell'alimentazione del gas principale.
Se non si deve saldare, chiudere la valvola della bombola del gas inerte o l'alimen-
tazione del gas principale.
Prima di ogni messa in funzione, controllare che dalla bombola del gas o dall'ali-
mentazione del gas principale non vi siano fuoriuscite incontrollate di gas.
È consentito un angolo d'inclinazione massimo di 10°.
Osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
carrello traina filo
bobina filo
bombola del gas inerte.
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
danni all'apparecchio e ad altri beni materiali del gestore
lavoro inefficiente con l'apparecchio.