Vantaggi della
saldatura a pla-
sma rispetto alla
saldatura TIG
Arco voltaico TIG
(1)
(2)
(3)
(4)
-
-
-
-
-
-
-
-
Settori d'impiego
Il modulo digitale PlasmaModule 10 può essere impiegato in applicazioni manuali e auto-
matizzate, ad es. nei seguenti settori:
-
-
-
-
-
-
-
PlasmaModule 10 è adattabile al generatore e offre la massima robustezza di funziona-
mento possibile, grazie ai comandi protetti e al corpo esterno verniciato a polvere.
20
(1)
(3)
~ 45°
Gas inerte
Gas plasma
Elettrodo al tungsteno
Ugello plasma
Riduzione della distorsione del componente grazie all'arco voltaico concentrato
Riduzione della zona termicamente alterata
L'arco voltaico può essere relativamente lungo
Temperatura più elevata nell'arco voltaico: plasma fino a 25000 °C (45032 °F) - TIG
fino a 10000 °C (18032 °F)
Non sono necessarie dispendiose preparazioni dei giunti (ad es. giunto a I con
materiali spessi fino a 10 mm)
Velocità di saldatura maggiore
Non è possibile immergere l'elettrodo al tungsteno nel bagno di fusione
Maggiore durata della torcia per saldatura (con raffreddamento ottimale)
nel settore automobilistico e relativo indotto
costruzione di veicoli speciali/macchine edili
costruzione di tubazioni e apparecchiature
impiantistica, costruzione di container, industria meccanica, costruzioni in acciaio
costruzione di veicoli su rotaia e navi
settori con requisiti qualitativi elevatissimi
saldatura di materiali con lamiere spesse da 0,4 a 10 mm (da 0.02 a 0.39 in.).
(1)
(2)
(4)
~ 5°
Arco voltaico a plasma
(3)