Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Sbrinamento; Attivazione Luce Cella; Arresto; Blocco Tasti - CIBIN KUMA Handleiding

Inhoudsopgave

Advertenties

Sbrinamento

4.1.4
La macchina esegue sbrinamenti ciclici, in un tempo già prestabilito dal costruttore.
Se in determinate condizioni di esercizio (periodi dell'anno molto caldi e umidi, oppure l'inserimento di prodotti che cedono molta
umidità, oppure frequenti aperture delle porte .....), gli sbrinamenti impostati non risultassero sufficienti a pulire completamente l'unità
evaporante dal ghiaccio, si possono effettuare degli sbrinamenti "manuali" supplementari.
Premere il tasto DEFROST per più di 5 secondi per attivare uno sbrinamento "manuale", che si attiverà solo se ne esistono le condizioni.

Attivazione luce cella

4.1.5
Premere il tasto luce cella per accendere o spegnere la luce cella.
Quando la luce è accesa la spia luminosa posta a fianco al tasto si accende.

Arresto

4.1.6
Per arrestare la macchina è sufficiente agire sul POWER per più di 5 secondi, il display si spegne.
Se si deve arrestare la macchina per lunghi periodi è opportuno scollegarla anche dalla rete di alimentazione.

Blocco tasti

4.1.7
La tastiera è dotata di una funzione di blocco tasti per evitare la modifica involontaria del set point da parte dell'operatore. Per bloccare
la tastiera, tenere simultaneamente premuti i tasti UP ed ESC. Per sbloccare, premere di nuovo gli stessi tasti.

4.2 Allarmi e segnalazioni

Il pannello di controllo prevede la visualizzazione di messaggi d'errore (Allarmi) sul display e sul led ALARM .
Elenchiamo di seguito i possibili messaggi:
SEGNALAZIONI ALLARMI
" AH1 " : Allarme di alta temperatura (riferito alla sonda termostazione o sonda 1)
" AL1 " : Allarme di bassa temperatura (riferito alla sonda termostazione o sonda 1)
" AH3 " : Allarme di alta temperatura (riferito alla sonda 3)
" AL3 " : Allarme di bassa temperatura (riferito alla sonda 3)
" Ad2 " : Fine dello sbrinamento per time-out
" EA "
: Allarme esterno
" Opd " : Allarme Porta Aperta
" E7 "
: Mancata Comunicazione Master-Slave
" E10 " : Allarme batteria orologio
" PA "
: Allarme pressostato generico
" LPA " : Allarme pressostato di minima
" HPA " : Allarme pressostato di massima
Per tacitare l'allarme premere un tasto qualsiasi. In questo caso il LED da fisso diventa lampeggiante.
SEGNALAZIONI GUASTI SONDA
" E1 "
: Sonda 1 (termostazione) guasta
" E2 "
: Sonda 2 (evaporatore) guasta
" E3 "
: Sonda 3 (condensatore) guasta
Se alcuni di questi errori avvenissero contemporaneamente, verranno visualizzati a display in alternanza, con cadenza 2 secondi.
In caso di errore "E1" o "E2" sul master, se la visualizzazione è distribuita, gli slave visualizzeranno sempre il display del master: per
capire quale unità è in allarme si farà riferimento al led allarme di ogni strumento.

4.3 Pressostati di sicurezza

In alcune macchine é previsto l'inserimento di pressostati di sicurezza. Questi pressostati sono installati nel circuito frigorifero per
rilevare la bassa pressione e l'alta pressione.
Possono essere di tipo automatico o manuale. I primi si inseriscono o disinseriscono automaticamente a seconda dello stato di
funzionamento dell'impianto. I secondi necessitano invece dell'intervento di un tecnico qualificato per il riarmo del pressostato.
Tra le altre, le cause che possono far scattare il pressostato sono:
• presenza di elementi estraneii che ostruiscono le tubazioni;
• presenza di aria che influenza il normale flusso del gas refrigerante.
É previsto inoltre un allarme di temperatura, segnalato dall' accensione del led ALARM, quando la temperatura in cella subisce una ampia
escursione al di fuori dei limiti impostati sopra o sotto il "set-point".
ATTENZIONE ! Per disattivare una condizione di allarme premere il tasto ESC.
ATTENZIONE ! L'errore pressostato "PA" provoca l'arresto della macchina. (Tale errore si verifica quando vengono superati i limiti
imposti tramite i parametri "PEn" e "PEi") Per riavviare la macchina è necessario togliere e ridare tensione. Se l'errore persiste contattare
l'assistenza.
Manuale
9

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave