Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Whirlpool W84BE 72 X Gebruiksaanwijzing pagina 16

Inhoudsopgave

Advertenties

siano stati conservati in condizioni inadeguate e si siano deteriorati.
In questo caso, si consiglia di non acquistarli.
• La durata di conservazione degli alimenti congelati dipende dalla temperatura ambiente, dalla
frequenza di apertura delle porte dell'apparecchio, dalle impostazioni del termostato, dal tipo di
alimento e dal tempo trascorso tra l'acquisto dei surgelati e la loro introduzione nel congelatore.
Attenersi sempre alle istruzioni riportate sulla confezione e non superare in nessun caso la durata di
conservazione indicata.
Nota: se si cerca di aprire la porta del congelatore subito dopo averla chiusa, si osserverà una certa
resistenza. Questo è del tutto normale. Una volta raggiunta la condizione di equilibrio, la porta potrà di
nuovo essere aperta facilmente.
Nota importante:
• Gli alimenti surgelati, una volta scongelati, dovrebbero essere cotti entro gli stessi tempi consigliati per
quelli freschi. Se non fosse possibile cuocerli dopo averli scongelati, si raccomanda di NON ricongelarli.
• Alcuni aromi contenuti nei piatti cucinati (anice, basilico, crescione, aceto, miscele di spezie, zenzero,
aglio, cipolla, senape, timo, maggiorana, pepe nero, ecc.) possono cambiare gusto e assumere un
sapore particolarmente forte dopo una conservazione prolungata.
Per questa ragione, si consiglia di aromatizzare solo leggermente gli alimenti da congelare e di
aggiungere eventualmente altri aromi dopo lo scongelamento.
• La durata di conservazione degli alimenti dipende dal tipo di grasso utilizzato. I grassi più adatti sono
margarina, strutto, olio d'oliva e burro, mentre quelli meno adatti sono il burro d'arachidi e il lardo.
• Gli alimenti in forma liquida dovrebbero essere congelati in tazze di plastica, mentre per gli altri si
consiglia di usare sacchetti o pellicole di plastica.
Carne e pesce
Costate
Carne d'agnello
Arrosto di vitello
Spezzatino di vitello
Carne macinata
Frattaglie (pezzi)
Mortadella/salumi
Pollo e tacchino
Anatra e oca
Cervo, coniglio, cinghiale
Pesci d'acqua dolce (salmone,
carpa, trota, pesce persico)
Pesci magri; branzino, rombo,
platessa
Pesci grassi (tonno, sgombro,
pesce azzurro, acciughe)
Molluschi
Caviale
Lumache
NOTA: la carne congelata, una volta scongelata, dovrebbe essere cotta come quella fresca. Se non fosse
possibile cuocere la carne dopo averla scongelata, si raccomanda di non congelarla nuovamente.
Preparazione
Avvolgere con pellicola
Avvolgere con pellicola
Avvolgere con pellicola
Dividere in piccoli pezzi
Dividere in porzioni senza usare spezie
Tagliare a pezzi
Conservare in sacchetti o avvolgere con
pellicola, anche se insaccati
Avvolgere con pellicola
Avvolgere con pellicola
Dividere in porzioni da 2,5 kg e in filetti
Pulire, eviscerare e squamare il pesce,
lavarlo e asciugarlo;
se necessario, tagliare la testa e la coda.
Pulire e riporre in sacchetti
Conservare nella confezione originaria o
in recipienti di alluminio o di plastica
Conservare in acqua salata, in recipienti
di allumino o di plastica
IT - 16
Durata di
conservazione
massima (mesi)
6 - 8
6 - 8
6 - 8
6 - 8
1 - 3
1 - 3
4 - 6
4 - 6
6 - 8
2
4
2 - 4
4 - 6
2 - 3
3

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave