Il grafico fornisce i limiti (minimo e massimo) di portata acqua e la pressione statica disponibile garantita dal circolatore interno (P_i) alla velocità massima.
La velocità del circolatore interno è gestita dalla scheda idronica in modo da assicurare il corretto salto termico dell'acqua come da tabella sottostante:
Modalità di raffreddamento
Modalità di riscaldamento
Per tutti i set point
Set point <50°C
Set point >50°C
-T
5
5
8
Win
Wout
NOTA
Per il corretto funzionamento del sistema bisogna prevedere un bypass idraulico sull'impianto in grado di garantire una sufficiente circolazione acqua
per evitare il blocco della pompa di calore per allarme mancanza flusso acqua. Questo è ad esempio indispensabile nel caso nell'impianto siano previste
valvole di zona o valvole termostatiche che nel caso vadano in chiusura parziale o completa comporterebbero una riduzione/mancanza di flusso acqua
con conseguente allarme flussostato acqua e quindi il blocco della pompa di calore.