6. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ
6.1 Note generali
6.1.1 Scelta del luogo di installazione
L'unità interna del sistema split con pompa di calore
aria-acqua deve essere installata in conformità ai seguenti
requisiti di base:
• L'unità interna è pensata per essere installata al chiuso
e con temperature interne comprese tra i 5 e i 30 °C.
La temperatura ambiente intorno all'unità interna deve
essere maggiore di 5 °C per evitare il congelamento
dell'acqua.
• L'unità interna è progettata per essere installata su
pavimento e di conseguenza il pavimento su cui viene
installata deve essere piano e dotato di una superficie
non combustibile e abbastanza resistente da sopportare
il peso dell'unità interna e del serbatoio di ACS al
massimo della sua capacità.
• Assicurarsi di predisporre lo spazio di servizio consiglia-
to per manutenzioni future dell'unità e garantire una
sufficiente aerazione nei pressi dell'unità.
• È necessario installare due rubinetti di intercettazione
(in dotazione) nei raccordi di ingresso/uscita dell'unità
interna.
• Considerare lo spazio necessario per l'installazione
dell'apposita valvola limitatrice di pressione e di
temperatura, che deve essere installata nel raccordo
di ingresso dell'acqua calda sanitaria del serbatoio
(il più vicino possibile al serbatoio). Installare anche
1 rubinetto di intercettazione (non in dotazione) nel
raccordo di uscita dell'ACS.
• Osservare le disposizioni riguardanti il drenaggio
dell'acqua. La valvola di sicurezza e lo sfiato dell'aria
sono dotati di una linea di drenaggio situata nella parte
inferiore dell'unità.
• Per i modelli per il mercato inglese si consiglia vivamen-
te di trovare un luogo sicuro per lo scarico dell'elevata
temperatura e dell'elevata pressione dell'acqua e del
vapore dalla valvola limitatrice di pressione e tempera-
tura. Fare riferimento alla normativa edilizia del Regno
Unito per un drenaggio corretto e sicuro.
• Se si installa l'accessorio "Kit di raffreddamento", l'in-
stallatore sarà responsabile della corretta installazione e
del corretto drenaggio.
• Proteggere l'unità interna da animali di piccola taglia
(come roditori) che potrebbero toccare i cavi, la linea
di drenaggio, i componenti elettrici e che potrebbero
danneggiare i componenti non protetti e, nel peggiore
dei casi, provocare un incendio.
• Installare l'unità in un ambiente non soggetto a gelo.
• Non installare l'unità in luoghi caratterizzati da alti tassi
di umidità.
• Non installare l'unità interna in un luogo caratterizzato
da irraggiamento diretto di onde elettromagnetiche sul
quadro elettrico.
• Installare l'unità in un luogo in cui, in caso di fuoriuscite
d'acqua, non possano verificarsi danni nello spazio di
installazione.
• Installare un filtro anti-disturbi se l'alimentazione
produce disturbi elettromagnetici.
• Al fine di evitare incendi o esplosioni, non installare
PMML0668 rev.0 - 09/2024 - 1000017438
l'unità in ambienti infiammabili.
• La pompa di calore aria-acqua dovrà essere installata
da un tecnico. L'installazione deve essere conforme alle
norme locali ed europee.
• Non collocare oggetti o strumenti sopra l'unità interna.
6.2 Disimballaggio
Tutte le unità sono fornite con una base di legno e sono
imballate in una scatola di cartone e in un sacchetto di
plastica.
Prima di procedere a disimballare l'unità, collocarla nel
luogo di montaggio, il più vicino possibile al luogo di instal-
lazione finale, al fine di evitare danni durante il trasporto.
Per questa operazione sono necessarie due persone.
1. Rimuovere la pellicola estensibile che avvolge l'unità.
2. Dopo, rimuovere il resto delle parti in cartone.
3. Svitare le 4 viti che fissano l'unità alla base in legno.
Viti
!
AVVERTENZA
Fare attenzione al Manuale di installazione e d'uso e alla scatola de-
gli accessori in dotazione posizionati sulla parte superiore dell'unità.
Coperchio di
cartone
Parti di
cartone
Base di legno
IT
47