Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Calpeda MXV-B Series Bedieningsvoorschrift pagina 8

Verberg thumbnails Zie ook voor MXV-B Series:
Inhoudsopgave

Advertenties

Evitare di eseguire qualsiasi operazione a mani
nude. Utilizzare i guanti anti taglio, e resistenti
all'acqua, per lo smontaggio e la pulizia del
filtro o in altri particolari dove si rendessero
IT
necessari.
Durante le operazioni di manutenzione non
i
deve essere presente personale estraneo.
Le operazioni di manutenzione non descritte in questo
manuale devono essere eseguite solamente da
personale specializzato inviato dalla CALPEDA S.p.A..
Per ulteriore informazioni tecniche riguardanti l'utilizzo
o
la
manutenzione
CALPEDA S.p.A..
8.1. Manutenzione ordinaria
OFF
Prima di ogni intervento di manutenzione
togliere l'alimentazione elettrica e assicurarsi
che la pompa non rischi di essere messa sotto
tensione per inavvertenza.
Nelle condizioni d'impiego normali il gruppo pompa-
motore non richiede manutenzioni.
Eseguire di routine ispezioni della pompa e parti
collegate per accertarsi della perfetta tenuta.
Controllare la tenuta sull'albero dall'esterno attraverso
la protezione giunto. La speciale forma ad imbuto del
coperchio superiore è prevista per contenere eventuali
piccole perdite iniziali.
Mantenere pulita la pompa e la parte circostante per
individuare subito le perdite verso l'esterno.
A intervalli regolari, pulire il filtro nel tubo aspirante
e/o la valvola di fondo; verificare le prestazioni e la
corrente assorbita.
I cuscinetti a sfere del motore e quello della pompa (66.00,
vedere capitolo 8.5.) sono lubrificati permanentemente.
Non sono necessarie rilubrificazioni.
Vedere le eventuali altre indicazioni nelle istruzioni per
l'uso del motore (se fornite).
Asportare l'eventuale grasso in eccesso espulso
dal cuscinetto (66.00) dopo il primo periodo di
funzionamento.
Nel caso di acqua con cloruri (cloro, acqua di mare),
il rischio di corrosione aumenta nelle condizioni di
acqua stagnante (e con l'aumento della temperatura
e la diminuzione del valore pH). In questi casi, se la
pompa rimane inattiva per lunghi periodi deve essere
svuotata completamente.
Possibilmente, come nel caso di impieghi temporanei
con liquidi sporchi, fare funzionare brevemente la
pompa con acqua pulita per rimuovere i depositi.
Oppure, dopo lo svuotamento, eseguire un lavaggio
immettendo acqua pulita (almeno 40 litri) nel foro di
riempimento (1) lato mandata e lasciandola uscire dal
foro di scarico (3) lato aspirazione (fig. 4).
Quando la pompa rimane inattiva deve essere
svuotata completamente se esiste il pericolo di gelo.
Prima di rimettere in marcia il motore riempire
completamente di liquido la pompa (vedere capitolo
7.2.) e controllare che l'albero non sia bloccato da
incrostazioni, incollatura delle facce della tenuta
meccanica o per altre cause. Se l'albero non si sblocca
a mano occorre smontare la pompa e pulirla.
Prima di ogni intervento di manutenzione
togliere l'alimentazione elettrica e assicurarsi
che la pompa non rischi di essere messa sotto
tensione per inavvertenza.
8.2. Smontaggio dall'impianto
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche in
aspirazione e mandata.
8.3. Smontaggio della pompa
OFF
Prima dello smontaggio scollegare il cavo dalla scatola
morsetti, chiudere le saracinesche in aspirazione e
mandata e svuotare il corpo pompa (fig. 4).
Pagina 8 / 136
dell'apparecchio,
contattare
Per lo smontaggio ed il rimontaggio
costruzione sul disegno in sezione (capitolo 14.) e le
figure 5, 6.
Lo smontaggio e l'ispezione di tutte le parti interne
possono essere eseguiti senza rimuovere il corpo
pompa (14.00) dalla tubazione.
Sequenza di smontaggio MXV-B:
Togliendo i dadi (61.04) dai tiranti (61.02) si estrae
il motore completo (99.00) con tutte le parti interne
della pompa senza rimuovere il corpo pompa (camicia
esterna 14.02) dalla tubazione.
Sequenza di smontaggio MXV(L), MXV(L)4:
1. Marcare la posizione del motore sulla flangia
(32.70), della flangia sulla lanterna (32.00), della
lanterna sulla camicia esterna (14.02), ...sul corpo
pompa (14.00).
2. Togliere la vite (32.32) con rosetta (32.31) e la
protezione giunto (32.30).
3. Allentare le viti (64.25) e la vite (64.34) del giunto
(64.22).
ATTENZIONE:
per
molla della tenuta (36.00) con spostamenti assiali
dell'albero (64.00), si raccomanda di allentare le
viti (64.25) del giunto (64.22) anche per la sola
estrazione o sostituzione del motore.
Riposizionate poi l'albero (64.00) come indicato nel
capitolo 9.2.
4. Togliere le viti (70.18) con i dadi (70.19) ed estrarre
il motore dal giunto (64.22). Per le pompe MXV
25,32,40,50 utilizzare i fori filettati M10 delle staffe
di sollevamento (32.78) per estrarre il motore.
Per MXV(L) 25, 32, 40, 50:
5. Togliere le viti (32.74) ed estrarre la flangia pompa
(32.70) completa di cuscinetto (66.00) e giunto
(64.22) (togliere il giunto 64.30 e 64.28 per pompe
superiori a 4 kW) dalla lanterna di raccordo (32.00)
e dall'albero (64.00) (fig. 5b).
6. Togliere le viti (32.04) ed avvitarle nella flangia porta
tenuta (42.00) per estrarre la tenuta con la cartuccia
7. Togliere i dadi (61.04) dai tiranti (61.02).
8. Estrarre la lanterna di raccordo (32.00) dall'albero
(64.00) e dalla camicia esterna (14.02) – togliere
quindi il coperchio superiore (34.02) dalla camicia –
con l'aiuto di un mazzuolo o di una leva con manovre
alternate su posizioni diametralmente opposte.
Tolto il coperchio superiore (34.02), tutte le parti interne
sono estraibili dalla camicia (14.02).
Per MXV(L) 65, 80, MXV(L)4 65, 80:
5. Togliere le viti (61.07) ed estrarre la lanterna
(32.00) completa di cuscinetto (66.00) e giunto
(64.22) dal coperchio superiore (34.02) e dall'albero
(64.00) (fig. 5b).
6. Togliere i dadi (61.04) con le rosette (61.03) dai
tiranti (61.02).
7. Estrarre il coperchio superiore (34.02) dall'albero
(64.00) e dalla camicia esterna (14.02) - o assieme
alla camicia esterna dal corpo pompa (14.00) - con
l'aiuto di un mazzuolo o di una leva con manovre
alternate su posizioni diametralmente opposte.
Tolto il coperchio superiore (34.02), tutte le parti interne
sono estraibili dal corpo pompa (14.00).
8.4. Sostituzione della tenuta meccanica
Accertarsi che la molla della nuova tenuta meccanica
abbia il senso di avvolgimento adatto al senso di
rotazione dell'albero.
Accertarsi della pulizia di tutte le parti con le quali la
tenuta viene a contatto e dell'assenza di bave o spigoli
taglienti.
Gli anelli di tenuta in EPDM (Etilene Propilene) non
possono in nessun caso venire a contatto con
olio o grasso. Per facilitare il montaggio della tenuta
meccanica lubrificare l'albero, la sede della parte fissa
MXV, MXV-B Rev100000244_01 - Istruzioni originali
osservare la
evitare
di
comprimere
la

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Mxv seriesMxvl seriesMxv4 seriesMxvl4 series

Inhoudsopgave