Se la scatola morsetti è munita di pressacavo usare
un cavo di alimentazione flessibile tipo H07 RN-F con
sezione del cavo pari o superiore (cap. 16 TAB 1).
IT
Se la scatola morsetti è munita di anello di tenuta
effettuare il collegamento attraverso tubo.
Per l'uso in una piscina (solamente quando all'interno
non vi sono persone), vasche da giardino o posti
similari, nel circuito di alimentazione deve essere
installato un interruttore differenziale con una
corrente residua (IΔN) ≤ 30 mA.
Installare
un
dispositivo
disinserzione dalla rete (interruttore per scollegare
la pompa dall'alimentazione) con una distanza di
apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Con alimentazione trifase installare un adeguato
salvamotore con curva D come da corrente di targa.
Le elettropompe monofasi MXV-BM sono fornite con
condensatore collegato ai morsetti e (per 220-240 V -
50 Hz) con termoprotettore inserito.
Schema elettrico (solo per motori Calpeda)
W2 U2
V2
W2 U2
U1 V1 W1
U1 V1 W1
L3 L2 L1
L3 L2 L1
MXV-B 25,32,40
MXV(L), MXV(L)4 25,32,40,50 MXV(L), MXV(L)4 65-80
Vedere le eventuali altre indicazioni nelle istruzioni per
l'uso del motore (se fornite).
ATTENZIONE: Quando la pompa è alimentata
con un variatore di frequenza, la frequenza
minima non deve scendere al di sotto di 25 Hz
e in ogni caso la prevalenza della pompa non
dovrà mai essere inferiore a 3 m.
6.8. Funzionamento con convertitore di fre-
quenza.
Regolare il convertitore di frequenza in modo tale
da non superare i valori limite di min. 25 Hz e max.
frequenza nominale (50 o 60 Hz).
È necessario installare un filtro dv/dt in uscita dal
convertitore se il cavo di alimentazione ha lunghezza
maggiore di 2 metri.
È necessario installare un filtro dv/dt o un cuscinetto
isolato se sussistono entrambe le seguenti condizioni:
- il convertitore ha frequenza di PWM maggiore di
8kHz,
- con potenza nominale >7,5 kW 2poli oppure con
potenza nominale >4 kW 4 poli.
Inoltre, è necessario installare un filtro dv/dt o un
cuscinetto isolato se il motore lavora ad una frequenza
di lavoro f
<4/5f
per un tempo superiore di 1/3
l
n
T è definito nelle 24 ore e f
del motore (es. maggiore di 8 ore al giorno).
In qualsiasi condizione non deve essere superata la
curva limite dv/dt prescritta nell'appendice tecnica del
catalogo Calpeda, inoltre la frequenza minima di lavoro
deve garantire il pompaggio del fluido e rispettare le
prescrizioni del costruttore del motore.
Problemi come i picchi di tensione o l'aumentata
rumorosità possono essere eliminati interponendo un
opportuno filtro dv/dt tra il convertitore di frequenza ed
il motore.
Pagina 6 / 136
per
la
onnipolare
V2
W2 U2
V2
W2 U2
U1 V1 W1
L1 L2 L3
L1 L2 L3
MXV-B 50
è la frequenza nominale
n
7. AVVIO E IMPIEGO
7.1. Controlli prima dell'accensione
L'apparecchio non deve essere messo infunzione in
presenza di parti danneggiate.
Controllare che il giunto con l'albero della pompa ruoti
liberamente a mano (vedere capitolo 6.5.).
Assicurarsi che le viti (64.25) del giunto siano serrate
(vedere capitolo 9.2.).
Assicurarsi che la protezione del giunto
(32.30) sia fissata sulla lanterna.
Per MXV-B Controllare che l'albero ruoti liberamente
a mano.
Per questo scopo utilizzare l'intaglio per cacciavite
sull'estremità dell'albero lato ventilazione.
7.2. Primo avviamento
OFF
ATTENZIONE:
funzionamento a secco, neanche per prova.
Avviare la pompa solo dopo averla riempita
completamente di liquido.
Con la pompa sopra il livello dell'acqua da sollevare
(funzionamento in aspirazione, fig. 3A)
V2
battente insufficiente (inferiore a 1 m) per aprire la
valvola di non ritorno, riempire il tubo aspirante e la
U1 V1 W1
pompa attraverso l'apposito foro (1) (fig. 4a,4d).
Per facilitare l'operazione usare un tubo flessibile (o un
gomito) ed un imbuto.
MXV-B, MXV(L) 25-32-40-50, MXV(L)4 25-32-40-50
Durante il riempimento tenere svitata la vite a spillo
(14.17) nel tappo di scarico (14.12) per mettere in
comunicazione la camera premente con la camera
aspirante (fig. 4a).
Con installazione orizzontale (solo per MXV 25-32-
40-50) prevedere la vite a spillo (14.17) verso l'alto ed
utilizzarla sia per il riempimento che per lo sfiato.
MXV-B, MXV 25-32-40-50
(2)
(3)
Riempimento
e sfiato 14.04
dove
T
Fig. 4a Riempimento:
passaggio interno aperto
MXV(L) 65-80, MXV(L)4 65-80
Con installazione verticale, durante il riempimento
togliere il tappo (2) per sfiatare il lato aspirazione.
Dopo la fuoriuscita di liquido, richiudere il tappo (2).
Proseguire con il riempimento finchè il liquido non
trabocca dal foro di sfiato (1) sul coperchio superiore.
Rabboccare finchè la pompa non è completamente
sfiatata, prima d'inserirvi i tappi (1).
Con installazione orizzontale, riempire e sfiatare
attraverso i fori (1) sul corpo pompa (14.00).
MXV, MXV-B Rev100000244_01 - Istruzioni originali
evitare
assolutamente
(1)
Fig. 4c Scarico
(1)
4.93.306
Fig. 4b In funzionamento:
passaggio interno chiuso
il
o con un
4.93.008
14.12
14.17