I primi tagli devono essere leggeri, evitando pressioni troppo forti e curare che vi sia sempre particolare
abbondanza di olio. Fare in modo che catena, barra e pignone si riscaldino completamente, poi controllare la
tensione della catena e regolarla se necessario.
ATTENZIONE
Non lasciate mai la catena allentata perché può uscire dalla barra mentre si sta tagliando, provocando situazioni
di pericolo.
ATTENZIONE
Non tendere troppo la catena perché l'impianto di lubrificazione potrebbe non funzionare correttamente.
7.1.4 CONTROLLO USURA PIGNONE CATENA
Verificare periodicamente l'usura del pignone.
Se le tracce di usura sui denti del pignone superano
Non utilizzare mai una catena con un pignone logorato, soprattutto se la catena è nuova.
Montare sempre una nuova catena su un nuovo pignone.
IMPORTANTE
La sostituzione del pignone catena deve essere fatta da officina autorizzata C.A.T.
7.1.5 MANUTENZIONE DI FINE LAVORO
Terminato l'utilizzo, oppure nel caso di lunghi periodi di inattività si prescrive di:
•
Seguire la procedura di spegnimento e messa in sicurezza dell'attrezzo (vedere paragrafo 6.5).
•
Svuotare il serbatoio dell'olio e richiudere il tappo.
•
Eliminare i residui di taglio (segatura) dal carter anteriore. Rimontare e pulire perfettamente l'attrezzo.
•
Inserire il copri-barra sulla barra.
•
Seguire tutte le norme di manutenzione descritte nel manuale.
ATTENZIONE
Smontare, ogni 20 ore di lavoro, il carter anteriore ed eliminare i residui di taglio che potrebbero
precludere un perfetto funzionamento dell'attrezzo.
7.2 MANUTENZIONE SPECIALISTICA O STRAORDINARIA
Le operazioni di manutenzione straordinaria devono essere eseguite
o elettrico in dipendenza dall'attività da svolgere.
0310.0353_04
a
= 0,5 mm (0,02 in.), il pignone deve essere sostituito.
51
da un manutentore meccanico