Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Messa In Funzione; Collegamento Elettrico; Macchina Motore Rems Picus - REMS Picus S1 Handleiding

Verberg thumbnails Zie ook voor Picus S1:
Inhoudsopgave

Advertenties

ita
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo
di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il
valore di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per
stimare l'intermittenza.
ATTENZIONE
Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato durante
l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzato l'utensile. A seconda
di come viene utilizzato l'utensile (funzionamento intermittente) può essere
necessario prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Attenzione alla tensione di rete! Prima di collegare l'elettroutensile controllare
che il valore di tensione indicato sulla targhetta corrisponda a quello di rete.
Utilizzare solo prese di corrente/cavi di prolunga con contatto di messa a terra
funzionante. Prima di ogni messa in funzione è necessario controllare il funzio-
namento dell'interruttore differenziale di sicurezza per correnti di guasto PRCD
(19):
1. Inserire la spina di rete in una presa di corrente.
2. Premere il pulsante RESET (17), la spia di controllo PRCD (16) si accende
in rosso (stato operativo).
3. Estrarre la spina di rete, la spia di controllo PRCD (16) si deve spegnere.
4. Inserire di nuovo la spina di rete in una presa di corrente.
5. Premere il pulsante RESET (17), la spia di controllo PRCD (16) si accende
in rosso (stato operativo).
6. Premere il pulsante TEST (18), la spia di controllo PRCD (16) si deve
spegnere.
7. Premere di nuovo il pulsante RESET (17), la spia di controllo PRCD (16)
si accende in rosso. La carotatrice diamantata elettrica è pronta per entrare
in funzione.
AVVERTIMENTO
Se le funzioni descritte dell'interruttore differenziale di sicurezza per correnti di
guasto PRCD (19) non sono soddisfatte, non è consentito iniziare il lavoro.
Pericolo di folgorazione elettrica. L'interruttore differenziale di sicurezza per
correnti di guasto PRCD verifica l'apparecchio collegato e non l'impianto a
monte della presa di corrente e nemmeno i cavi di prolunga o i tamburi avvol-
gicavo.
In cantieri, in ambienti umidi, al coperto ed all'aperto o in luoghi di utilizzo simili,
collegare la carotatrice diamantata elettrica alla rete elettrica solo tramite un
interruttore differenziale (salvavita) che interrompa l'energia se la corrente di
dispersione verso terra supera il valore di 30 mA per 200 ms. Se si utilizza un
cavo di prolunga, è necessario scegliere una sezione dei conduttori sufficiente
per la potenza assorbita dalla carotatrice diamantata elettrica.
2.2. Macchina motore REMS Picus
Le macchine REMS Picus sono universali e utiliz zabili sia per carotaggi a secco
e umido, manualmente (Picus S1, Picus S3 e Picus SR) o con supporto. L'at-
tacco combinato sull'albero motore (11) di REMS Picus S1, Picus S3 e Picus
SR consente la ricezione diretta di corone diamantate con filetto interno UNC
1¼ c ome anche con filetto esterno G ½. Per entrambe le macchine Picus S1,
Picus S3 e Picus SR, al momento della consegna, il dispositivo d'alimentazione
dell'acqua (15) non è montato, ma incluso. L'alloggiamento del collegamento
per l'acqua alla macchina è chiuso con un coperchio (14). In questo modo le
macchine (REMS Picus S1, Picus S3 e Picus SR) sono predisposte per la
lavorazione a secco. Per REMS Picus S2/3,5 il dispositivo d'alimentazione
dell'acqua è già montato. Per lavorazione ad umido vedi 2.5.
Il numero di giri della macchina per ottenere un carotaggio efficace d ipende
dal diametro della corona diamantata. Durante la perforazione in cemento
armato, la scelta del numero di giri della macchina dovrebbe essere tale che
la velocità periferica (velocità di taglio) della corona diamantata sia compresa
tra 2 e 4 m/sec. Al di fuori della fascia ottimale si può certamente perforare,
penalizzando però la velocità di perforazione e/o la durata della corona diaman-
tata. Per le murature devono essere applicate velocità periferiche più elevate.
Il numero di giri del REMS Picus S1 è prefissato. A partire da un diametro di
62 mm REMS Picus S1 lavora in cemento armato nella fascia ottimale di
velocità periferica, per diametri minori si mantiene in una fascia accettabile. La
lega dei segmenti diamantati delle corone universali REMS è stata modificata
in modo che anche con diametri più piccoli REMS Picus S1 sia in grado di
lavorare bene.
Il numero di giri del REMS Picus S3 può essere variato attraverso un cambio
a tre marce, in modo da lavorare sempre nella fascia ottimale con il cemento
armato. La marcia corretta si può rilevare dall'etichetta (fig. 7) del Picus S3. La
tabella riportata mostra nella prima colonna le marce da 1 a 3, nella seconda
il numero di giri corrispondente, nella terza il diametro della corona per la
muratura e nella quarta il diametro della corona per cemento armato. Ad esempio
un carotaggio da Ø 102 mm in muratura si effettuerà nella 3. marcia, mentre
nel cemento armato nella 1.
Il numero di giri di REMS Picus S2/3,5 può essere regolato mediante un cambio
a due marce, in modo da lavorare sempre nella fascia ottimale. La marcia corretta
si può rilevare dall'etichetta (Fig. 8) di REMS Picus S2/3,5. La tabella riportata
mostra nella prima colonna le marce 1 e 2, nella seconda il numero di giri corri-
spondente, nella terza il diametro della corona per muratura e cemento armato.
38
Il numero di giri di REMS Picus SR può essere regolato grazie ad un cambio a
due marce in combinazione con una variazione continua di numero di giri, in
modo da forare sempre nella fascia ottimale. Il numero di giri corretto si può
prelevare dalla tabella (Fig. 9). La marcia viene scelta regolando il cambio (39),
il numero di giri viene regolato attraverso la rotella di regolazione (57). Grazie
alla regolazione elettronica il numero di giri scelto rimane costante anche sotto
carico.
AVVERTIMENTO
Cambiare marcia solamente a utensile fermo! Non cambiare mai la marcia
durante la rotazione o l'arresto graduale. In caso una marcia non dovesse
ingranare, girare contemporaneamente la manopola (39) e manualmente
l'albero motore/corona diamantata. Prima però scollegare il cavo di alimenta-
zione.
2.3. Corone diamantate universali REMS UDKB, REMS UDKB-LS
REMS UDKB – brasatura ad induzione e riattrezzabile.
REMS UDKB-LS – saldatura laser e resistente alle alte temperature.
Le qualità di taglio delle corone diamantate sono definite dalla qualità del
diamante, dalla dimensione e dalla forma così come dalla lega della polvere
metallica in cui sono presenti i grani di diamanti. Gli utilizzatori che devono fare
molte perforazione devono avere a disposizione diverse misure di corone
diamantate per assicurare sempre le qualità di taglio ottimali in base al tipo di
lavoro da eseguire. In molti casi è possibile tes tare solamente sul posto quale
corona diamantata sia ottimale considerando la velocità di taglio e la durata
rispetto al lavoro da eseguire. Spesso è addirittura necessario che l'utilizzatore
contatti il produttore per ottenere le corone diamantate adatte.
Per carotaggi più comuni la REMS ha sviluppato corone diamantate universali.
Queste si possono usare in modo universale per carotaggio a secco o ad umido,
manuale o con supporto. Il filetto di collegamento d elle corone diamantate
universali REMS UNC 1¼ si adatta a REMS Picus S1, REMS Picus S3, REMS
Picus S2/3,5 e REMS Picus SR e a macchine idonee di altre marche. Per fi letti
di collegamento differenti sono disponibili adattatori come accessorio (22).
2.3.1. Montaggio della corona diamantata
AVVERTIMENTO
Scollegare l'utensile dall'alimentazione! Avvitare la corona selezionata
all'albero motore (11) della macchina e serrare a mano con una leggera torsione.
Si consiglia di inserire l'anello in rame per lo smontaggio rapido delle corone
(54) (cod. art. 180015) tra la corona diamantate e l'albero motore. Non è
necessario serrare a fondo con una chiave fissa. Fare attenzione che il filetto
dell'albero e della corona siano puliti.
2.3.2. Smontaggio della corona diamantata
AVVERTIMENTO
Scollegare l'utensile dall'alimentazione! Bloccare l'albero motore (11) con
una chiave esagonale CH 32 e allentare la corona diamantata (48) con una
chiave esagonale CH 41.
Dopo aver terminato il carotaggio svitare sempre la corona diamantata dall'al-
bero. In modo particolare dopo il carotaggio ad umido c'è il rischio che la corona,
a causa della corrosione sia difficile da allentare.
AVVISO
I fusti delle corone diamantati non sono temprati. Colpi (con utensili) o urti (da
trasporto) sul fusto possono causare danni, che portano all'inceppamento delle
corone diamantate e/o delle carote. In questo modo le corone diamantate
possono diventare inutilizzabili.
2.3.3. Affilatura delle corone diamantate
Le corone diamantate REMS possiedono segmenti diamantati a forma di tetto
ed alla consegna non devono essere affilati. Con una corretta pressione di
avanzamento e, se necessario, mandando acqua, i segmenti diamantati si
affilano da soli. Una pressione di avanzamento errata ed il carotaggio a secco
in calcestruzzo possono causare la "vetrificazione" dei segmenti diamantati
che quindi non tagliano più. In questo caso, per riaffilare i segmenti diamantati,
penetrare in arenaria, asfalto, sabbia o una pietra a ffilatrice (55) (accessorio
cod. 079012) per 10 – 15 mm.
2.4. Carotaggio a secco manuale REMS Picus S1, REMS Picus S3 e REMS
Picus SR (Fig. 4)
Fissare l'impugnatura ausiliaria (12) sul collare (13) della macchina.
AVVERTIMENTO
Per il carotaggio a mano lavorare solo con l'impugnatura ausiliaria (12)
montata (pericolo di lesioni)! Con REMS Picus SR non carotare mai a
mano nel livello 1. L'alta coppia sviluppata potrebbe causare incidenti.
L'inalazione delle polveri prodotte durante il carotaggio a secco è nociva.
Rispettare le disposizioni e le norme nazionali. Si raccomanda di utilizzare il
rotore aspirante (46) (accessorio, cod. art. 180160) ed un aspiratore di sicurezza/
depolveratore per polveri di classe M, ad esempio REMS Pull M (cod. art.
185501) con relativo filtro (attenersi alle istruzioni d'uso dell'aspiratore di sicu-
rezza/depolveratore).
ATTENZIONE
Per il carotaggio a secco manuale il dispositivo di alimentazione del l'acqua
(15) disturba e deve quindi essere smontato. Chiudere l'alloggiamento del
collegamento dell'acqua con il coperchio (14), altrimenti la polvere può penetrare
nella macchina.
ita

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor REMS Picus S1

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Picus s3Picus s2/3.5Picus srTitanSimplex 2

Inhoudsopgave