12.
AVVERTENZE
In caso di confezione danneggiata, verificare l'integrità del dispositivo.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'uso comporta dei pericoli e determina l'annullamento della garanzia.
Consigliare agli utenti di esercitarsi a guidare, sedersi e stare in piedi con il dispositivo Kinterra in un luogo sicuro, per
assicurarsi che si adattino al movimento di dorsiflessione e plantarflessione fornito dalla caviglia.
Non utilizzare mai il modulo del piede senza il rivestimento del piede e la calza Spectra. L'inosservanza di questa norma
può provocare usura prematura, perdita di funzionalità e/o guasto del prodotto.
Utilizzare sempre il modulo del piede con una scarpa. L'inosservanza di questa norma può provocare usura prematura,
perdita di funzionalità e/o guasto del prodotto.
Assicurarsi che il piede e l'interno del rivestimento del piede siano privi di impurità (ad es. sabbia). La presenza di impurità
provoca l'usura delle parti in grafite e del rivestimento del piede. Pulire il piede secondo le istruzioni (vedere la sezione
16).
Non tentare mai di allentare i bulloni che fissano la caviglia al piede.
Se il paziente nota un comportamento anomalo o avverte variazioni nelle caratteristiche del dispositivo (rumore, gioco o
usura eccessiva), o se il dispositivo subisce un forte impatto, il paziente dovrà interrompere l'uso del dispositivo e
consultare il proprio protesista.
Il paziente dovrà informare il proprio protesista in caso di perdita o aumento di peso.
13.
CONTROINDICAZIONI
Utilizzo per pazienti il cui peso massimo (compreso il carico) può superare 150 kg.
Utilizzo per pazienti K4 o per attività associate a un rischio di impatto significativo o di sovraccarico eccessivo.
14.
EFFETTI COLLATERALI
Non sono noti effetti collaterali direttamente associati al dispositivo.
Qualsiasi incidente grave che si verifichi in relazione al dispositivo dovrà essere segnalato al produttore e all'autorità
competente dello Stato membro di residenza dell'utente.
15.
MANUTENZIONE E CONTROLLO
Sul dispositivo non sono necessarie operazioni di lubrificazione, interventi sulle viti o su altre parti.
È consigliabile che il piede venga ispezionato dal protesista almeno ogni sei mesi per verificare la presenza di eventuali danni ai
componenti che potrebbero compromettere le prestazioni. Se l'utente è più attivo, si consigliano ispezioni a intervalli più brevi.
La calza Spectra e il rivestimento del piede dovranno essere esaminati dal protesista a intervalli regolari, a seconda del livello di
attività del paziente. Se queste parti sono danneggiate, può verificarsi un'usura prematura del piede.
La durata del piede dipende dal livello di attività del paziente.
I componenti dei modelli EVAQ8 (tubo, filtro in linea, valvole unidirezionali contenute nel gruppo del corpo valvole) possono
necessitare di una pulizia periodica o di una sostituzione nel corso della durata utile del sistema, e non sono sostituibili in garanzia,
in quanto considerati di normale usura.
16.
ISPEZIONE PERIODICA DEL SISTEMA EVAQ8
•
Ispezionare visivamente il tubo per individuare eventuali pieghe, crepe o usura che possano far penetrare aria nel
sistema. Sostituire il tubo se dovesse verificarsi una di queste condizioni.
•
Rimuovere il filtro in linea dal tubo e guardarvi attraverso. Se è possibile vedere la luce, il filtro è pulito. Se non è possibile
vedere la luce, insufflare aria da una siringa attraverso il filtro in linea dall'estremità distale a quella prossimale (al
contrario del flusso normale) per tentare di eliminare l'ostruzione. Se l'ostruzione persiste, il filtro dovrà essere sostituito.
•
Le valvole unidirezionali contenute nel tallone a vuoto potrebbero dover essere pulite e sciacquate con acqua distillata o
alcol isopropilico, per assicurarne il corretto funzionamento. Questa procedura dovrà essere eseguita solo da un
professionista qualificato.
ISTRUZIONI PER L'USO
Pagina 5 di 7
IFU-02-005