Canale di lavoro
Larghezza minima
del canale di lavoro
Condizioni di conservazione e trasporto
Temperatura di
trasporto
Temperatura di
stoccaggio
3
Umidità relativa
di trasporto
Umidità relativa
di conservazione
Pressione atmosferica
1.
Considerare che l'angolo di curvatura può subire variazioni se la sonda di inserimento non viene
mantenuta dritta o se vengono inseriti strumenti endoscopici.
2.
Non si garantisce che gli accessori selezionati esclusivamente sulla base della larghezza minima del
canale di lavoro siano compatibili se usati insieme.
3.
Lo stoccaggio a temperature più elevate può influire sulla durata di conservazione.
5. Risoluzione dei problemi
In caso di problemi con il sistema o il prodotto utilizzare la presente guida per la risoluzione
dei problemi che permette di identificare la causa e di correggere l'errore.
Problema
Nessuna immagine dal
vivo sull'unità display
Ambu, ma l'interfaccia
utente è presente
sull'unità display Ambu
o l'immagine mostrata
è immobile.
Scarsa qualità
dell'immagine.
108
Min. 6,6 Fr/
2,2 mm (0,086")
2
-10 – 55 °C
(14 – 131 °F)
10 – 25 °C
(50 – 77 °F)
10 – 95 %
10 – 85 %
50 – 106 kPa
(7 – 15 psi)
Possibili cause
aScope 5 Cysto HD non
è collegato all'unità
display Ambu.
L'unità display Ambu e
aScope 5 Cysto HD non
comunicano
correttamente.
aScope 5 Cysto HD
è danneggiato.
Viene visualizzata
un'immagine registrata.
Fluidi indesiderati etc.
sull'estremità distale.
Sterilizzazione
Metodo di
sterilizzazione
Ambiente di funzionamento
Temperatura
Umidità relativa
Pressione atmosferica
Altitudine
Azione consigliata
Collegare aScope 5 Cysto HD alla
porta grigia sull'unità display Ambu.
Riavviare l'unità display Ambu
(consultare le Istruzioni per l'uso
dell'unità display Ambu).
Sostituire aScope 5 Cysto HD
con un nuovo dispositivo.
Ritornare all'immagine dal vivo
(consultare le Istruzioni per l'uso
dell'unità display Ambu).
Strofinare delicatamente l'estremità
distale contro la mucosa. Se non è
possibile pulire l'obiettivo in questo
modo, estrarre l'endoscopio e pulire
l'obiettivo con una garza sterile.
ETO
10 – 40 °C
(50 – 104 °F)
30 – 85 %
80 – 106 kPa
≤ 2000 m