Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

PIEPS JETFORCE BT Gebruiksaanwijzing pagina 12

Backpack
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 16
Per un utilizzo durante attività che possono esporre al rischio di valanga. Le valanghe sono mortali. E' necessario
comprendere ed accettare i rischi connessi prima di partecipare ad attività che possano esporre ad un pericolo di
valanga. Sei responsabile per ogni tua azione e devi assumerti il rischio derivante dalle tue scelte. Questo zaino
aumenta le possibilità di sopravvivenza, ma non assicura una totale sicurezza in caso di valanga. Questo zaino deve
essere utilizzato insieme all'attrezzatura di sicurezza che include il dispositivo di ricerca in valanga (comunemente
conosciuto come A.R.T.VA) la pala e la sonda. Prima di trovarsi in una zona soggetta a valanghe, é necessario
avere un'adeguata preparazione e formazione sul tema. E' necessario sapere come riconoscere i pendii soggetti a
valanghe, evitarne il distacco e cosa fare in caso si venga travolti. Oltre ad attivare ed aprire l'airbag, nuota e cerca di
rimanere in alto e di creare una sacca d'aria quando la slavina comincia a rallentare. Prima di utilizzare il prodotto, é
fondamentale leggere e capire tutte le istruzioni e avvertenze allegate, acquisire dimestichezza con le caratteristiche
del prodotto, le sue capacità e i limiti. Fare pratica con il prodotto periodicamente. Contatta Black Diamond se non
sei certo di come poter utilizzare questo prodotto. Non modificare il prodotto in alcun modo. Gli addetti al controllo
valanga che utilizzano esplosivi devono tenere presente che lo zaino é dotato di componenti elettronici che non
sono stati testati per tutte le condizioni e variabili esistenti e possono quindi esporre l'utente a rischi non ancora
conosciuti. Siate consapevoli dei potenziali rischi insiti nell'utilizzo di dispositivi elettronici, inclusi, ma non limitati
a, rischi come il surriscaldamento, infiammabilità, esplosione, interferenza elettrica e elettricità statica. Controllare
il sito internet del produttore per eventuali aggiornamenti sulle istruzioni d'uso. Errori nella lettura e nel rispetto di
quanto indicato e delle istruzioni possono risultare in gravi incidenti o nella morte!
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza se sono stati
supervisionati ed istruiti sull'uso dello stesso in modo sicuro e comprendono i pericoli connessi
all'apparecchio stesso. E' sconsigliabile far giocare i bambini con l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione da parte dell'utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.
AVVERTENZA! Caricare la batteria utilizzando solo il caricabatteria JetForce BT Airbag in
dotazione (tipo: GlobTek, Inc. GTM91120-3024-T2).
JetForce BT Backpack
CONSERVARE LE ISTRUZIONI PER L'USO DA
CONSULTARE IN FUTURO COME RIFERIMENTO
ZAINO JETFORCE BT - INTRODUZIONE
Lo Zaino JetForce BT è stato progettato per un utilizzo in o nelle vicinanze di zone
soggette a rischio valanga. Questo zaino incorpora il sistema airbag JetForce BT
Avalanche Airbag System, che è stato studiato per aumentare le possibilità di
sopravvivenza in caso di valanga. L'airbag svolge la funzione di aumentare il volume
totale della persona coinvolta in una slavina, mantenendo la vittima sulla superfi-
cie, diminuendo così la possibilità di una sepoltura completa e facilitando i soccorsi.
Tecnologia brevettata: Il presente prodotto è coperto dai seguenti brevetti USA:
#9,004,116; #9,289,633; #8,851,948; #8,851,949; #8,777,684; #9,492,711.
COMPONENTI DEL SISTEMA JETFORCE BT
Vedi anche: Illustrazione 1, Cover frontale interna
1a: Scomparto principale
3b: Fibbia lato destro
1b: Tasca per la maniglia di apertura
3c: Cinghia per la gamba
1c: Maniglia di apertura
3d: Tasca porta oggetti della cinghia per
1d: Pulsante di attivazione
la gamba
1e: Indicatori dello stato del sistema
3e: Clip della cinghia per la gamba
1f: Luci indicanti lo stato della carica
3f: Asola della cinghia per la gamba
1g: Batteria agli ioni di litio
3g: Cinghia pettorale
1h: Spina di carica
5a: Custodia per la ventola
1i: Tasca dell'airbag
5b: Pulsante per il rilascio dell'aria
1j: Postazione di apertura dell'airbag
5c: Porta di accesso per lo sgonfiamento
1k: Clip di rilascio
5d: Tiralampo della tasca dell'Airbag
1l: Patella di rilascio
5e: Etichetta di avvertenze della
1m: Patella di accesso ai componenti
chiusura lampo
elettronici
8a: Zip-On Booster Pack
1n: Istruzioni d'uso per lo zaino JetForce
8b: Unità di base JetForce BT
BT
8c: Tiralampo del Booster Pack
1o: Caricatore per la batteria
8d: Estremità della cerniera del Booster
3a: Fibbia lato sinistro
Pack
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Quando l'airbag viene aperto tirando la Maniglia di Apertura (1c), le due Clip di
Rilascio (1k) si sganciano permettendo alla Patella di Rilascio (1l) di aprirsi, quindi
l'airbag, iniziando a gonfiarsi, apre la cerniera. L'airbag può a questo punto gonfiarsi
totalmente (Figura 2).
18
AVVERTENZE!
AUTODIAGNOSI
Per assicurare che lo zaino JetForce BT Avalanche Airbag funzioni correttamente, il
sistema elettronico JetForce BT compie un'autodiagnosi globale dei sistemi ad ogni
attivazione. Il sistema controlla il livello di carica della batteria, il funzionamento
del motore e della ventola e tutte le componenti elettroniche fondamentali, quali le
luci di stato.
l'elettronica del trigger e l'elettronica della batteria. Il sistema mette in atto delle
autodiagnosi frequenti anche quando é in funzione. Un sistema che funziona cor-
rettamente, viene segnalato dalla luce verde di stato del sistema (1e), posta sulla
Maniglia di Apertura (1c). Gli alert/anomalie vengono segnalate dalla luce verde
di stato del sistema (1e), in unione alle luci blu per lo stato di carica (1f). Fare rife-
rimento alla sezione Risoluzione dei problemi del presente manuale per maggiori
dettagli.
CARICAMENTO DELLA BATTERIA
Assicurarsi sempre che il sistema sia totalmente carico prima di dirigersi o trovarsi
in una zona a rischio valanghe.
A
AVVERTENZA! Caricare le batterie al litio solo sotto controllo!
A
AVVERTENZE! L'airbag si apre se la maniglia di apertura viene tirata quando
le luci sono accese, anche durante il caricamento.
1. Posizionare il caricatore (1o) ed installare l'adattatore corretto.
2. Individuare il connettore di ricarica all'interno della tasca per la Maniglia di
Apertura (1b).
3. Aprire la cerniera ed estrarre la spina di carica (1h).
4. Attaccare il cavo del caricatore della batteria (1o) alla spina di carica (1h).
5. Inserire l'alimentatore del caricatore (1o) in una presa elettrica.
6. La maniglia di apertura (1c) emetterà una luce verde fissa tra le luci indicanti lo
stato del sistema (1e). Il livello di carica è indicato dalla luce blu fissa del livello di
carica (1f) e una luce blu lampeggiante indicante lo stato di ricarica in corso.
7. Caricare fino a che la maniglia di apertura (1c) indica l'avvenuto caricamento con
4 luci blu fisse.
a. La prima carica può durare fino a 12 ore.
b. Di norma il caricamento avviene in meno di 6 ore.
8. Caricare la batteria agli Ioni di Litio (1g) a temperatura ambiente. Non caricare
a temperature fuori dai seguenti parametri (0°C - 45°C / 32°F - 113°F). A questi
estremi, il sistema indicherà un avviso di temperatura di carica (fare riferimento
alla sezione Risoluzione dei problemi del presente manuale) fino a quando la tem-
peratura della batteria rientra nuovamente nel campo di carica, quindi la carica
si avvia automaticamente. Può durare fino a un'ora finché la temperatura della
batteria raggiunge il livello richiesto.
9. Interrompere la ricarica e fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi
del presente manuale quando si vede una luce di stato del sistema rossa fissa (1e).
VERIFICARE LO STATO DELLE BATTERIE E QUANDO RICARICARE
1. E' possibile anche premere brevemente il pulsante rosso di attivazione (1d) ogni
volta che si desidera accendere la luce dello stato di carica (1f e Figura 6).
a. 4 luci blu: piena carica (consente il massimo numero di aperture disponibili).
b. 3 o 2 luci blu: carica parziale (possibilità di svariate aperture).
c. 1 luce blu: almeno 1 apertura disponibile a -30°C (-22°F).
A
AVVERTENZE! Dopo aver controllato lo stato della batteria, attendere che le
luci di stato della carica (1f) si siano spente prima di armare il sistema.
2. Una luce lampeggiante rossa dello stato del sistema (1d) seguita da una luce lam-
peggiante blu indica che la batteria non è sufficientemente carica per un'aper-
tura. Non entrare in una zona soggetta a rischio valanghe.
3. Controllare lo stato della batteria la sera prima di utilizzare lo zaino JetForce BT, e
caricare la batteria se non è pienamente carica. E' buona abitudine caricare sem-
pre completamente la batteria prima di ogni uscita.
INDOSSARE LO ZAINO (FIGURA 3)
É fondamentale che lo zaino sia indossato in modo appropriato e sia saldamente
agganciato.
1. Indossare lo zaino infilando entrambe le braccia negli spallacci.
2. Inserire la fibbia sinistra (3a) nella fibbia destra (3b), poi tirare le cinghie per per-
fezionare la vestibilità.
3. Posizionare la cinghia per la gamba (3c) che si trova all'interno della tasca di sup-
porto della cinghia per la gamba (3d). Passare la cinghia dietro la gamba destra e
poi passarla tra le gambe. Agganciare la clip della cinghia per la gamba (3e) all'a-
sola della cinghia per la gamba (3f). Se la cinghia per la gamba è troppo stretta o
troppo larga, regolarla tramite la fibbia di regolazione metallica alla base dello
spallaccio destro. Assicurarsi che la cinghia sia stata ripassata nella fibbia.
4. Agganciare e stringere la cinghia pettorale (3g).
5. Regolare gli spallacci per distribuire il carico tra le spalle e la vita.
ATTIVARE IL SISTEMA (FIGURA 4)
A
AVVERTENZE! É fondamentale che il sistema sia attivato prima di entrare in
una zona soggetta a rischio valanghe.
1. Aprire la cerniera della tasca della maniglia di apertura (1b) posta sullo spallaccio
ed estrarre la maniglia di apertura (1c).
2. Per attivare il sistema, premere e tenere premuto (~3 secondi) il pulsante rosso
di attivazione (1d) sul fondo della maniglia di apertura (1c) fino a che non parte la
ventola. Rilasciare il pulsante non appena si sente partire la ventola.
3. Assicurarsi di disattivare il sistema del JetForce BT quando non è in uso.
LUCI DI STATO DEL SISTEMA
1. Dopo l'attivazione, il sistema dovrebbe mostrare una luce verde lampeggiante
dello stato del sistema (1e) per indicare che il sistema è armato e pronto per l'a-
pertura. Vedi anche Figura 7.
2. In qualsiasi stato del sistema (attivato, carica, calibrazione), il sistema JetForce
BT fornisce un'autodiagnosi completa. Avvertenze o errori sono indicati con la
luce rossa di stato del sistema (1e). Interrompere il ciclo di carica e fare riferi-
mento alla sezione "Risoluzione dei problemi" che si trova in questo manuale.
APRIRE L'AIRBAG (FIGURA 4)
Con lo zaino indossato, con tutte le cinghie strette e con il sistema attivato che
mostra una luce verde lampeggiante, l'airbag può essere aperto.
1. Afferrare la maniglia di apertura (1c) e tirare con decisione verso il basso per
accendere la ventola.
2. L'airbag comincerà a gonfiarsi immediatamente. La ventola andrà alla massima
potenza per 9 secondi, per poi rallentare e dar luogo per 3 minuti a delle piccole
scariche di ricarica per mantenere il gonfiaggio.
3. L'airbag si sgonfia dopo 3 minuti e passa automaticamente alla modalità di attiva-
zione.
4. Per interrompere il processo di gonfiaggio/sgonfiaggio dopo i primi 9 secondi di
apertura e per tornare al sistema attivato, premere il pulsante rosso di attiva-
zione (1d) per circa 3 secondi.
RICOMPORRE LO ZAINO (FIGURA 5)
1. Prima di ricomporre lo zaino, l'airbag deve essere completamente sgonfio.
2. Per sgonfiare manualmente l'airbag:
a. Individuare la porta di accesso per lo sgonfiamento (5c) vicino alla custodia
della ventola (5a) e vicino alla rete sul lato inferiore destro dello zaino.
b. Individuare il pulsante di rilascio dell'aria tondo a misura di dito (5b) all'estre-
mità della custodia della ventola (5a).
c. Premere la leva per il rilascio dell'aria per aprire la valvola, quindi comprimere
l'airbag per far fuoriuscire l'aria rimasta.
3. Posizionare la tasca dell'airbag – tiralampo (5d) sotto la patella di rilascio (1l) e
spostarla sul lato opposto dello zaino.
4. Collegare le estremità della cerniera e chiudere mentre l'airbag viene riposto in
modo uniforme nell'apposita tasca. Sistemare il più possibile verso il lato destro
per ridurre al minimo l'apertura involontaria della linguetta di rilascio. Non
arrotolare o piegare l'airbag mentre lo stai riponendo.
5. Chiudere tutta la cerniera fino in fondo sul lato sinistro dello zaino.
A
AVVERTENZE! È fondamentale che la tiralampo (5d) vada oltre l'estremità
del lato corto della cerniera, altrimenti l'airbag non si aprirà. La tiralampo
deve essere sganciata dal lato corto della cerniera (vd figura 5e).
6. Agganciare le clip di rilascio (1k) poste sulla patella di rilascio (1l) al meccanismo
di rilascio dell'airbag (1j) e infilare i bordi della patella di rilascio sotto la cover di
protezione.
DISATTIVARE IL SISTEMA
Ci sono due stadi di disattivazione manuale:
• Conservazione a breve termine (Sospensione) – meno di 7 giorni senza utiliz-
zarlo
• Conservazione a lungo termine (Stockaggio) – più di 7 giorni senza utilizzarlo
1. Per disattivare il sistema (a breve e a lungo termine) tenere premuto il pulsante
di accensione (1d) finché la luce rossa non inizia a lampeggiare (~3 secondi), poi
lasciare il pulsante. Dopo che il pulsante è stato rilasciato, non c'è nessuna luce
che indica che il sistema è stato spento correttamente.
2. Per riporre lo zaino (conservazione a lungo termine), attivare lo zaino seguendo la
sessione „ATTIVAZIONE DEL SISTEMA" di questo manuale. Con il sistema attivato,
tieni premuto il pulsante rosso di accensione (1d) finché non vedi una luce rossa
lampeggiante e poi una luce rossa fissa (~ 10 secondi), quindi rilascia il pulsante.
Se non si accende nessuna luce significa che il sistema si è correttamente spento.
NOTA! Ci sarà un ritardo di attivazione di 4 secondi dopo che il sistema è stato in
modalità di conservazione.
3. Sistemare la maniglia di apertura (1c) all'interno della tasca della maniglia di
apertura dello spallaccio (1b) e chiudere la cerniera.
Il sistema JetForce BT ha anche la disattivazione automatica al fine di proteggere la
batteria:
• Auto-sospensione: Passaggio automatico da stato attivato a modalità sospen-
sione dopo 12 ore senza movimento. Il timeout di 12 ore può essere modificato
o disabilitato (=> Applicazione Pieps => impostazioni).
• Auto-conservazione: Passaggio automatico dalla modalità sospensione alla
modalità di conservazione dopo 7 giorni o se la batteria raggiunge un livello di
carica critico.
AVVERTENZE SPECIFICHE!
A
Disattivare il sistema e riporre la maniglia di apertura (1c) nella propria tasca
prima di salire su un impianto, tram, aereo, elicottero, gatto delle nevi o veicolo e
prima di entrare in spazi chiusi e ristretti.
A
Non legare nulla intorno alla cerniera della tasca dell'airbag.
A
Non stringere eccessivamente l'elemento per il trasporto del casco.
A
Attivato, ma con la ventola NON in funzione, lo zaino JetForce BT non interferisce
con il segnale di ricezione o trasmissione di un dispositivo di ricerca in valanga.
A
Quando la ventola del JetForce BT è in funzione, il sistema può interferire con il
segnale dei dispositivi di ricerca in valanga.
A
Tutti i dispositivi di ricerca in valanga sono molto sensibili alle influenze elettri-
che e magnetiche. Per ridurre l'interferenza, portare il dispositivo davanti, sulla
parte frontale del corpo, aumentando la distanza tra il dispositivo e il motore del
JetForce BT.
A
Non riporre alcun tipo di oggetto nella tasca dell'airbag (1i). Oggetti piccoli
potrebbero danneggiare o fermare la ventola.
A
Modificare il design in qualunque modo, utilizzare il prodotto per scopi non previ-
sti, o fare errori nella lettura e nel rispetto di quanto affermato in queste istruzioni
possono risultare in grave incidente o morte.
A
Disattivare il JetForce BT e riporre la maniglia di apertura (1c) nella propria tasca
prima di trasportare o riporre il dispositivo.
A
La cinghia per la gamba (3c) evita che lo zaino venga strappato dal corpo durante
una valanga. Ne consigliamo caldamente il suo utilizzo.
A
Controllare sempre che la maniglia per l'apertura (1c) abbia la luce lampeggiante
verde quando ci si avvicina ad una zona a rischio valanghe.
A
Come per qualunque altro tipo di attrezzatura protettiva, anche in questo caso è
importante conoscerne perfettamente il funzionamento per assicurarsi di saperla
utilizzare correttamente se necessario.
A
Sconsigliamo l'acquisto di attrezzatura usata. Per potersi fidare pienamente
dell'attrezzatura è necessario conoscerne l'utilizzo passato.
A
Caricare la batteria utilizzando solo il caricabatteria JetForce BT Airbag in dota-
zione (tipo: GlobTek, Inc. GTM91120-3024-T2.
A
Non immergere il sistema in acqua.
A
Non schiacciare, bucare o sottoporre la batteria agli ioni di litio (1g) ad uno shock
meccanico eccessivo o a vibrazioni.
A
Non inserire alcun oggetto nei terminali della batteria o interrompere deliberata-
mente i contatti.
A
Non sottoporre lo zaino JetForce BT a temperature più alte di 55° C [130°F].
A
Non tentare di smontare la batteria agli ioni di litio (1g) o il modulo di controllo
dell'airbag.
A
Solo la batteria può essere rimossa. Non tentare di rimuovere qualunque altro
componente del JetForce BT.
A
Danni fisici al sistema del JetForce BT o alla batteria possono risultare in un mal-
funzionamento o surriscaldamento o fuoco.
19

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave