AVVERTENZA
Se gli effetti della tensione e della compressione
sono stati calcolati erroneamente, o se il taglio viene
effettuato dal lato scorretto, il legno intrappolerà la
barra guida e la catena. Se la catena si inceppa e
non è possibile rimuovere la motosega dal taglio, non
forzarla. Arrestare la motosega e inserire un cuneo nel
taglio per aprirlo. Non forzare la motosega quando è
inceppata. Non forzare la motosega nel taglio. Una
catena smussata è pericolosa e causa l'eccessiva
usura degli accessori di taglio. Quando la catena è
smussata, il taglio produce una segatura fine invece di
trucioli.
Un lungo tronco appoggiato sul terreno è soggetto a
tensione e compressione, a seconda dei punti in cui è
sostenuto.
•
Quando il tronco è sostenuto da entrambe
le estremità, il lato superiore è soggetto a
compressione mentre il lato inferiore a soggetto a
tensione.
•
Per effettuare il taglio tra questi punti di sostegno,
praticare il primo taglio verso il basso fino a circa 1/3
del diametro del tronco.
•
Praticare il secondo taglio verso l'alto, fino a
incontrare il primo taglio.
Tronchi soggetti a una forte tensione
•
Quando il tronco è sostenuto da una sola estremità,
praticare il primo taglio verso l'alto fino a circa 1/3
del diametro del tronco.
•
Praticare il secondo taglio verso il basso, fino a
incontrare il primo taglio.
Taglio inferiore
•
Praticare un taglio angolato se una sezione del
tronco potrebbe finire contro l'altra.
12
MAINTENANCE
AVVERTIMENTO
Evitare che le parti in plastica entrino a contatto con
olio dei freni, benzina e materiali a base di petrolio.
Gli agenti chimici possono danneggiare la plastica e
renderla inservibile.
AVVERTIMENTO
Non usare detergenti o solventi aggressivi sulle parti
in plastica. Solventi e detergenti aggressivi possono
danneggiare l'involucro o i componenti in plastica.
AVVERTIMENTO
Rimuovere il gruppo batteria dall'apparecchio prima di
sottoporlo a manutenzione.
Italiano
12.1 REGOLAZIONE DELLA TENSIONE
DELLA CATENA
Figure 2-7.
Con l'uso, la catena tende all'allungarsi. Pertanto,
è importante regolare periodicamente la catena per
correggerne l'allentamento.
Tendere la catena il più possibile, ma senza che risulti
impossibile farla ruotare a mano.
Un catena allentata può saltare e causare lesioni gravi
o mortali.
Indossare guanti di protezione prima di toccare la
catena, la spranga o le aree intorno alla catena.
1. arrestare l'attrezzo;
2. Allentare i dadi di bloccaggio utilizzando la chiave.
Non è necessario rimuovere la copertura della catena
per regolare la tensione della catena.
3. Ruotare la vite di tensione della catena in senso
orario per aumentare la tensione della catena.
4. Ruotare la vite di tensione della catena in senso
antiorario per diminuire la tensione della catena.
5. Quando la tensione della catena è corretta, serrare i
dadi di bloccaggio.
6. Tirare la catena dal centro della spranga di guida
verso il basso, in direzione opposta rispetto alla
spranga. Lo spazio tra la catena e la spranga di
guida deve essere compreso tra 3 mm e 4 mm.
12.2 AFFILATURA DEI TAGLIENTI
È necessario affilare i taglienti quando la catena fa
fatica a penetrare nel legno.
Si raccomanda di affidare questa operazione a un
centro di assistenza dotato di apposite macchine
affilatrici.
Figure 18-21..
1. Tendere la catena.
2. Affilare gli angoli dei taglienti con una lima rotonda
da 4 mm (5/32 pollici) di diametro.
3. Affilare la piastra superiore, la piastra laterale e il
limitatore di profondità con una lima piatta.
4. Affilate tutti i taglienti agli angoli specificati e alla
stessa lunghezza.
219
AVVERTIMENTO
AVVERTENZA
NOTA
NOTA
IT