IMPORTANTE
Per poter avviare la motosega, il freno catena
deve essere disattivato. Per attivare il freno catena,
spostare la protezione dell'impugnatura anteriore in
avanti.
10.4 ARRESTO DELL'APPARECCHIO
Figura 1.
1. Rilasciare l'interruttore a grilletto per arrestare
l'apparecchio.
NOTA
Se l'apparecchio non si arresta al rilascio
dell'interruttore a grilletto, attivare il freno catena,
attendere che la catena si fermi completamente,
quindi rimuovere la batteria per scollegare
l'apparecchio dall'alimentazione. Fare riparare
l'apparecchio da un centro di assistenza autorizzato
prima di utilizzarlo nuovamente.
10.5 FUNZIONAMENTO DEL FRENO
CATENA
AVVERTIMENTO
Assicurarsi di mantenere le mani sulle impugnature in
ogni momento.
Figura 23.
1. Accendere l'apparecchio.
2. Ruotare la mano sinistra intorno all'impugnatura
anteriore per attivare il freno catena.
3. Tirare la protezione dell'impugnatura anteriore/freno
catena verso l'impugnatura anteriore per disattivare
il freno catena.
4. Contattare un rivenditore autorizzato affinché ripari
l'apparecchio se:
•
Il freno catena non arresta immediatamente la
catena.
•
Il freno catena non rimane in posizione di
disattivazione senza sostegno.
10.6 FRENO CATENA NON MANUALE
Figura 24.
IMPORTANTE
Durante il controllo del funzionamento del freno
catena non manuale, usare una sostanza con
superficie morbida, come il legno, per evitare di
danneggiare la motosega.
1. L'estremità della barra guida deve essere
posizionata a un'altezza di circa 70 cm.
2. Afferrare l'impugnatura posteriore con la mano
destra usando una presa leggera.
Italiano
Il freno catena non manuale arresta il funzionamento
della motosega in modo tale che la reazione di
contraccolpo prodotta all'estremità della barra guida
attivi automaticamente il freno catena. Per assicurarsi
che il freno catena non manuale funzioni correttamente,
procedere come descritto di seguito.
1. Arrestare l'apparecchio.
2. Afferrare l'impugnatura anteriore e l'impugnatura
posteriore (con una presa leggera) in modo tale che
la barra guida possa essere posizionata a un'altezza
di 70 cm, come illustrato in figura.
3. Rilasciare delicatamente la mano sinistra
dall'impugnatura anteriore e toccare con l'estremità
della barra guida un materiale (come il legno)
posizionato sotto di essa, in modo tale che
l'apparecchio subisca un impatto (* durante questa
operazione l'impugnatura posteriore deve essere
tenuta dalla mano destra con una presa leggera).
4. L'impatto sarà trasferito alla leva del freno, che
attiverà il freno catena.
11
ISTRUZIONI PER IL TAGLIO
Per evitare il rischio di contraccolpo, evitare che
la punta della barra guida tocchi qualsiasi oggetto
mentre l'apparecchio è in funzione.
11.1 TAGLIO GENERICO
Figure 8-9.
In qualsiasi circostanza, la motosega deve essere
operata da una sola persona.
A volte può essere difficile garantire perfino la
propria sicurezza; non assumersi la responsabilità della
sicurezza di altre persone.
Dopo aver imparato le tecniche base di utilizzo della
motosega, il migliore consiglio è quello di usare il buon
senso.
Il modo corretto di impugnare la motosega è
posizionarsi a sinistra della motosega con la mano
sinistra sull'impugnatura anteriore, per poter premere
l'interruttore a grilletto con il dito indice della mano
destra.
Prima di abbattere un albero, fare pratica tagliando
rami o piccoli tronchi. Familiarizzarsi con i comandi e
le risposte della motosega.
Avviare l'apparecchio e verificare che funzioni
correttamente.
Non è necessario applicare una forte pressione per
effettuare il taglio. Se la catena è affilata correttamente,
il taglio non richiederà un particolare sforzo.
Alcuni materiali possono danneggiare l'involucro
esterno della motosega (esempi: acido delle palme,
fertilizzanti, ecc.).
217
PERICOLO
IT