4
PREVENZIONE DEL RISCHIO
DI CONTRACCOLPO
Il contraccolpo può verificarsi quando la punta o
l'estremità della barra guida entra a contatto con un
oggetto, o quando il legno si richiude e blocca la catena
nell'intaglio.
In alcuni casi il contatto con la punta può causare una
brusca reazione contraria, spingendo la barra guida
verso l'alto e all'indietro verso l'operatore.
L'inceppamento della catena lungo la parte superiore
della barra guida può spingerla rapidamente contro
l'operatore.
In entrambi i casi, l'operatore può perdere il controllo
della sega, con il rischio di gravi infortuni. Non fare
affidamento esclusivamente sui dispositivi di sicurezza
integrati nella sega. L'operatore deve adottare adeguate
precauzioni per evitare incidenti o infortuni durante l'uso
della sega a catena.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio e/o di
procedure o condizioni di funzionamento scorrette, e
può essere evitato adottando le precauzioni descritte di
seguito.
•
Mantenere una presa salda con entrambe le
mani e con le dita intorno alle impugnature;
posizionare il corpo e le braccia in modo tale da
resistere alle forze di contraccolpo.
Le forze di contraccolpo possono essere controllate
dall'operatore, adottando le dovute precauzioni. Non
abbandonare mai la presa.
•
Evitare una posizione anomala del corpo e non
eseguire tagli oltre l'altezza della spalla. Ciò
contribuisce a evitare il contatto accidentale della
punta e migliora il controllo sulla sega in circostanze
impreviste.
•
Usare esclusivamente le barre e le catene
specificate dal costruttore. Barre e catene di
ricambio non adatte possono causare la rottura
della catena e/o contraccolpi.
•
Seguire le istruzioni del costruttore relative alla
manutenzione e affilatura della sega a catena. La
riduzione dell'altezza del limitatore di profondità può
aumentare il rischio di contraccolpo.
5
INTERVALLO DI
TEMPERATURE
RACCOMANDATO
IT
Condizione
Intervallo di temperature
per la conservazione
dell'apparecchio
Intervallo di temperature
per l'uso dell'apparecchio
Italiano
Temperatura
0 ˚C ~ 45 ˚C
0 ˚C ~ 45 ˚C
Condizione
Ricarica della batteria
Utilizzo del caricabatteria
Conservazione della bat-
teria
Scaricamento della batte-
ria
6
SIMBOLI SUL PRODOTTO
Alcuni dei seguenti simboli potrebbero essere presenti
sull'utensile. Studiarli e memorizzarli. La corretta
interpretazione di tali simboli permette un uso più sicuro
dell'utensile.
Simboli
Significato
Corrente continua - Tipo o carat-
teristica della corrente
Precauzioni relative alla sicurezza
dell'operatore.
Leggere e comprendere tutte le is-
truzioni prima di usare il prodotto;
rispettare tutte le avvertenze e le
precauzioni di sicurezza.
Indossare protezioni per gli occhi
e le orecchie. Indossare un casco
se sussiste il rischio di caduta di
oggetti.
Usare adeguate protezioni per pie-
di, gambe, mani e braccia.
Non esporre il prodotto a pioggia o
umidità.
Impugnare l'apparecchio con en-
trambe le mani.
PERICOLO! Prestare attenzione al
rischio di contraccolpo.
Rimuovere il gruppo batteria prima
di effettuare le operazioni di manu-
tenzione.
Livello di potenza sonora garantito
7
LIVELLI DI RISCHIO
I seguenti termini e simboli indicano i livelli di rischio
associato a questo prodotto.
214
Temperatura
4 °C ~ 40 ˚C
4 °C ~ 40 ˚C
0 ˚C ~ 45 ˚C
0 °C ~ 45 °C