2. Sistemi di restituzione e di raccolta
In caso di smaltimento di Pentamix Lite, non si può gettarlo via insieme
ai rifiuti domestici. 3M Deutschland GmbH offre le relative possibilità di
smaltimento. I dettagli sulle procedure in vigore nel relativo paese sono
disponibili presso la sede competente di 3M.
5.16 Note
Prima dell'utilizzo del sacchetto tubolare occorre prendere nota dei dati
relativi al lotto impressi sul sacchetto stesso (denominazione del lotto,
data di scadenza, GTIN di 14 caratteri) per il proprio archivio interno o
per eventuali domande da rivolgere al produttore, in modo da poterli rin-
tracciare in qualsiasi momento successivo.
Puntali di miscelazione Penta Mixing Tips – Red sono prodotti monouso
e subirebbero danni con la rimozione del materiale da impronta.
Si prega di conservare il prodotto monouso nella sua confezione origina-
le, al fine di garantire la tracciabilità del lotto (LOT).
6. Guasti e messaggi d'errore
Possibile guasto
Cause
L'apparecchio non
Lo stantuffo si trova
si avvia
in posizione troppo
anteriore o posteriore la manopola.
L'apparecchio si avvia, Del materiale indurito Montare un nuovo
ma la pasta non viene nel vecchio puntale di puntale di miscela-
trasportata
miscelazione
Lo stantuffo è
bloccato
La pasta non scorre
La temperatura della
o scorre troppo
pasta è troppo bassa
lentamente
o il cappuccio della
pasta base è difettoso. Sostituire il tubolare
La pasta è trasportata, L'albero di comando
ma l'elemento
non ingrana nell'ele-
miscelatore non gira
mento miscelatore,
è bloccato nella
posizione superiore
Non si riesce ad
Gli stantuffi non si
inserire la cartuccia
trovano nella posizione stantuffi girando la
nell'apparecchio
finale
Lo scompartimento
per le cartucce
nell'apparecchio è
molto sudicio
L'apparecchio non
Il pulsante d'avvia-
si ferma
mento è bloccato
Lo stantuffo si gira
Il tubolare è bloccato
solo con difficoltà
tra la cartuccia e lo
stantuffo
26
Soluzioni
Cambiare la posizione
dello stantuffo girando
zione.
Controllare il gioco
girando la manopola.
Portare la pasta alla
temperatura ambiente
(18°C al minimo).
difettoso.
Smontare il puntale di
miscelazione, ristabilire
la mobilità assiale
dell'albero di comando
girando gli stantuffi
ripetutamente in alto
fino all'arresto ed
infilare un nuovo
puntale di miscela -
zione.
Girare in alto gli
manopola in senso
orario, tenendola
ferma. Verificare se i
dischi dello stantuffo
sono stati danneggiati.
Pulire lo scomparti-
mento per le cartucce
eliminando i corpi
estranei.
Premere il pulsante
d'avviamento nuova-
mente, tirare la
spina e rimobilizzare
il pulsante.
Girare in alto gli
stantuffi contro la
resistenza; evitare un
danneggiamento degli
stantuffi.
7. Manutenzione e cura
7.1 Sostituzione dei dischi degli stantuffi
Sostituire i dischi degli stantuffi danneggiati. Per motivi di sicurezza, per
la sostituzione si possono usare solo pezzi originali.
Spegnere l'apparecchio e togliere la spina. Allentare con una chiave
per vite ad esagono cavo la vite al centro del disco dello stantuffo,
rimuovere il disco ed avvitare un disco nuovo (Fig. 21).
Nella sostituzione dei dischi degli stantuffi, accertarsi di posizionarli
correttamente (vedere Fig. 21), in caso contrario si possono danneggiare
i sacchetti tubolari.
7.2 Pulizia
Con un panno morbido si puliscono tutti gli elementi usando eventual-
mente un detersivo non aggressivo (p.es. un detersivo per piatti). Solventi
o detersivi abrasivi possono causare danni.
- Non far penetrare i detersivi all'interno dell'apparecchio.
- Non far penetrare i disinfettanti all'interno dell'apparecchio!
Pulizia e disinfezione
Attenzione
Quando si sceglie il detergente e disinfettante, accertarsi che non con-
tengano uno dei seguenti componenti:
agenti ossidanti (es: perossidi di idrogeno)
oli
glutaraldeide
Per la pulizia e la disinfezione usare esclusivamente procedure convali-
date.
Utilizzare solo agenti detergenti e disinfettanti la cui efficacia e compati-
bilità con il dispositivo medico usato siano state testate (es: certificazione
FDA). Le salviette CaviWipes™ sono state testate per l'uso come agente
detergente e disinfettante. Rispettare sempre tutte le disposizioni di leg-
ge e i regolamenti in tema di igiene applicabili e vigenti per gli studi den-
tistici e/o gli ospedali.
Informazioni generali
Eseguire la seguente procedura dopo l'uso o prima di ogni ulteriore uti-
lizzo. L'apparecchio deve essere pulito manualmente e poi disinfettato
manualmente come specificato nelle seguenti istruzioni.
Pulizia manuale con salviette
Dopo ogni applicazione dell'apparecchio la pulizia si effettua utilizzan-
do salviette disinfettanti usa e getta (ad esempio, i principi attivi di
CaviWipes™ sono alcoli e composti quaternari) o un detergente
equivalente. Seguire le istruzioni per l'uso del produttore del deter-
gente.
Pulire accuratamente la superficie del materiale dell'apparecchio per
almeno 30 secondi con due CaviWipes™ usa e getta o fino a quando
non è più visibile alcuna traccia di impurità.
Particolare cura va posta nella disinfezione di tutti gli incavi e punti di
congiunzione.
Disinfezione manuale con salviette (Disinfezione Livello
Intermedio)
La disinfezione si effettua con salviette disinfettanti usa e getta (ad
esempio, i principi attivi di CaviWipes™ sono alcoli e composti qua-
ternari) o utilizzare un disinfettante equivalente. Seguire le istruzioni
per l'uso del produttore del detergente, in particolare quelle relative ai
tempi di contatto.
Disinfettare le superfici dell'apparecchio per tre minuti utilizzando
almeno due nuove salviette disinfettanti. Mantenere umide tutte le
superfici durante i tre minuti.
Particolare cura va posta nella disinfezione di tutti gli incavi e punti di
congiunzione.
Controllo, manutenzione, verifica
Prima di ogni utilizzo, verificare la presenza nell'apparecchio di even-
tuali danni, discromie e impurità.
Non riutilizzare mai apparecchi danneggiati. Se l'apparecchio non
dovesse essere visibilmente pulito, ripetere la procedura di pulizia e
disinfezione.