Spazzola laterale:
Sostituite le spazzole laterali con ricambi originali.
Se necessario sostituite i motori di trazione della spazzola ( elettrici o idraulici ) con ricambi originali.
Non sostituite la spazzola/e con altra/e di dimensioni diverse.
Se necessario registrate cinghie, catene, cinematismi, ecc. attenendovi alle indicazioni del presente manuale.
Effettuate le regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
Dispositivi di sicurezza:
I dispositivi di sicurezza presenti sono indicati presente manuale d'uso e manutenzione; in caso di dubbio non esitate a
contattare il servizio assistenza della RCM S.p.A. Durante il collaudo verificate sempre il loro stato di efficienza.
Sostituite (quando necessario) i dispositivi di sicurezza unicamente con parti di ricambio originali.
É opportuno mantenere una documentazione (certificato di conformità, di collaudo, ecc.) dei dispositivi di sicurezza
sostituiti.
Cavi:
Non modificate mai la sezione, il colore, il tipo, le caratteristiche del cavo. Utilizzate sempre parti di ricambio originali.
Durante il collaudo verificate sempre i valori di continuità del circuito di terra, la corrente di isolamento e di dispersione
e la bontà degli isolamenti.
Filtri:
Verificate sempre la condizione di efficienza e dei filtri ed eventualmente sostituiteli con ricambi originali.
Verificate l'efficienza del dispositivo scuoti-filtro.
Se la macchina é dotata di spia di segnalazione di filtro saturo verificatene sempre lo stato d'efficienza e sostituitela se
necessario.
Non modificate mai il sistema di filtraggio della macchina.
Accessori:
Non applicate mai alcun accessorio se non espressamente indicati sui manuali. gli accessori opzionali sono sempre indicati
da RCM S.p.A
Montate (quando previsto) esclusivamente accessori originali.
Qualora fossero già montati sulla macchina accessori non originali previsti, notificatelo al cliente con comunicazione
scritta (conservatene copia).
Montaggio:
Utilizzate sempre attrezzi idonei per il montaggio della macchina. Non modificate mai le caratteristiche di assiemaggio/
fissaggio/chiusura dei componenti della macchina.
Verificatene sempre il serraggio delle viti con una chiave dinamometrica.
Collaudo:
Collaudate sempre la macchina in relazione alla riparazione/manutenzione effettuata.
Conservate sempre evidenza (documentazione) del collaudo effettuato (per almeno 10 anni).
Documentazione:
Documentate per quanto possibile ogni operazione eseguita.
Conservate per un periodo di almeno 10 anni la documentazione (bolle, fatture, certificati, ecc.) inerente alle operazioni
di riparazione/manutenzione effettuate.
Informazioni generali:
Sostituite sempre qualunque componenete danneggiato che possa influire sulla sicurezza o sul corretto funzionamento
della macchina.
Nel caso in cui il componente richiesto non sia disponibile presso RCM S.p.A o presso i rivenditori autorizzati, contattate
il servizio assistenza RCM S.p.A per avere informazioni su come procedere.
Qualora riteniate che la macchina in riparazione non sia sufficientemente sicura, non effettuate la riparazione ed informate
(con una dichiarazione scritta) il cliente su quanto riscontrato. Ricordate sempre che " la riparazione di una macchina
comporta sempre un'assunzione di responsabilità (civile e penale) da parte di colui che effettua il servizio".
Prima di consegnare la macchina riparata al cliente, accertatevi (mediante un collaudo) che la riparazione sia stata efficace.
Documentate sempre (certificato di collaudo, scheda di lavorazione, documento di consegna) la riparazione effettuata e
conservatene evidenza per un periodo di almeno 10 anni.
Boxer
77