76
La riparazione di una macchina eseguita in modo non corretto in guisa da cagionare un danno all'utilizzatore comporta
sempre un'assunzione di responsabilità (civile e penale) a carico di colui che ha effettuato il servizio.
Effettuate le riparazioni sempre in accordo a quanto specificato nel manuale d'uso e manutenzione che deve sempre essere
disponibile con la macchina.
Non apportate mai modifiche alla macchina. Per modifica si intende anche la sostituzione di un suo componente con altro
avente caratteristiche differenti.
Utilizzate sempre parti di ricambio originali ( fornite dalla RCM S.p.A o dalla sua rete di vendita ).
In caso di dubbio consultate sempre il servizio di assistenza tecnica della RCM S.p.A
Smontaggio:
Utilizzate sempre attrezzi idonei per lo smontaggio della macchina. Non modificare mai le caratteristiche di assiemaggio/
fissaggio/chiusura dei componenti della macchina.
Etichette:
Non coprite mai le etichette originali contenenti informazioni di sicurezza con proprie.
Non sostituite mai l'etichetta dati contenente il nome del fabbricante, i dati di targa e il numero di serie/matricola.
Ripristinate, quando necessario le etichette descrittive delle indicazioni di sicurezza.
Interruttori:
Sostituite gli interruttori unicamente con gli altri originali o con modelli espressamente indicati sui manuali e che abbiano
le stesse caratteristiche e dati nominali.
Alcuni interruttori possono essere identificati come dispositivi di sicurezza; durante il collaudo verificarne sempre lo
stato di efficienza.
Motore di trazione:
Sostituite il motore/i di trazione unicamente con altro/i originale. Un motore di trazione simile ma non uguale può modificare
le caratteristiche della macchina per quanto riguarda le prestazioni, la sicurezza e l'EMC.
Sostituite (qualora necessario) i dispositivi di protezione EMC con altri originali di pari caratteristiche e dati nominali.
Sostituite le spazzole (qualora sia necessario) utilizzando parti di ricambio originali di pari caratteristiche.
Verificate sempre lo stato di efficienza delle cinghie di trasmissione e sostituirle quando necessario.
Effettuate regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
Aspirazione:
Sostituite il motore di aspirazione unicamente con altro originale. Un motore di aspirazione simile ma non uguale può
modificare le caratteristiche della machina per quanto riguarda le prestazioni, la sicurezza e l'EMC.
Sostituite (quando necessario) i dispositivi di protezione EMC con altri originali di pari caratteristiche e dati nominali.
Sostituite le spazzole ( quando previsto) utilizzando parti di ricambio originali di pari caratteristiche.
Dopo aver sostituito il motore di aspirazione, può essere opportuno sostituire anche le guarnizioni di tenuta; verificatene
lo stato di efficienza e se necessario sostituitele con ricambi originali.
Non alterate mai le dimensioni dei condotti dell'aria o delle griglie/feritoie di ventilazione del motore.
Spazzola centrale:
Sostituite la spazzola unicamente con ricambi originali.
Una volta montata la spazzola verificatene il suo allineamento con il pavimento.
Verificate lo stato di efficienza della trasmissione.
Se necessario registrate cinghie, catene, cinematismi, ecc. seguendo le indicazioni del presente manuale.
Una volta rimontata la spazzola verificate il suo fissaggio ai mozzi e la sua rotazione all'interno della sua sede.
Collaudate la macchina dopo aver sostituito la spazzola.
Non modificate la dimensione della spazzola.
Effettuate le regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
GUIDA ALLA RIPARAZIONE DELLA MOTOSCOPA
Boxer