Occorre essere addestrati in generale alle tecniche di arrampicata e di posizionamento sul
lavoro in sicurezza, e essere dotati di alzate, corda, imbragature, moschettoni e altre
attrezzature per mantenere posizioni di lavoro sicure e corrette sia per se stessi che per la
sega.
Preparazione della motosega all'uso
La motosega deve essere ispezionata, rifornita di carburante, avviata e riscaldata
dall'operatore a terra e poi spenta prima di essere tirata verso l'utente sull'albero.
La motosega deve essere dotata di un'imbragatura adeguata per poter essere fissata
all'imbragatura dell'utilizzatore (vedi figura A.1):
m) l'imbragatura deve essere fissata al dispositivo di sospensione (18) posto sul retro della
sega
n) devono essere forniti moschettoni adeguati per assicurare indirettamente (cioè attraverso
l'imbragatura) e direttamente (cioè presso il dispositivo di sospensione (18) della
motosega) e per permettere alla sega di essere attaccata all'imbracatura dell'utente;
o) si deve fare attenzione a garantire che la motosega sia saldamente fissata quando viene
tirata verso l'utilizzatore;
p) assicurarsi che la motosega sia fissata alla cinghia di trasporto prima che venga sganciata
dalla fune di sollevamento.
La possibilità di agganciare la motosega direttamente alla cinghia di trasporto riduce il rischio
di danneggiare l'attrezzatura durante gli spostamenti sull'albero. La motosega dovrebbe essere
sempre spenta quando è attaccata direttamente al montante.
Manual_FX-KS226_Int24_rev3
122