Fig. 55 Pile del telecomando
Vedere anche capitolo 6.15, "Ripristino del telecomando" a pa-
gina 75.
Tutte le pile e i dispositivi elettronici sono sog-
getti alla Direttiva Europea 2006/66/CE o
2002/96/CE e successive e non devono essere
smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Consultare
anche il sito https://eur-lex.europa.eu/advan-
ced-search-form.html.
Ogni consumatore è obbligato per legge a
smaltire le pile e le apparecchiature elettroniche
solo nei bidoni di riciclaggio contrassegnati in
un punto di raccolta. Il reso è gratuito.
Vedere anche: capitolo 9, "Smaltimento" a pagina 78.
7.3
Controllo bulloni
Controllare la rigidità dei quattro bulloni che mantengono l'uni-
tà al tetto 3 mesi dopo la prima installazione del prodotto.
Ispezionare regolarmente questi bulloni almeno ogni 12 mesi.
Se necessario, serrarli di nuovo a 8 Nm.
7.4
Uso regolare
Webasto consiglia di far funzionare regolarmente il condiziona-
tore per garantirne ottime prestazioni. Avviare l'unità per alme-
no 20-30 min ogni 6 mesi.
7.5
Pulizia
Rimuovere regolarmente foglie o altra sporcizia dalle griglie di
ventilazione dell'unità esterna.
l Pulire regolarmente l'unità con un panno morbido e umido
e del sapone delicato.
l Pulire il tetto del veicolo a intervallo regolari. Un tetto spor-
co si scalda di più rispetto a un tetto pulito.
CAUTELA
u
Non utilizzare mai gli autolavaggi automatici con un
condizionatore installato sul tetto.
u
Non utilizzare un'idropulitrice per pulire le aperture
dell'unità.
u
Non utilizzare pulitori con acqua calda o a vapore.
u
Non utilizzare oggetti affilati e duri per la pulizia.
u
Non utilizzare mai petrolio, diesel, solventi o deter-
genti aggressivi.
7.6
Scambiatori di calore
Almeno una volta all'anno, gli scambiatori di calore devono es-
sere puliti da un centro specializzato.
8
Diagnostica
Problema
Azione
Non viene vi-
Verificare se:
sualizzato al-
l il veicolo è alimentato da corrente e gli in-
cun diffusore
terruttori sono accesi.
9045225A_OI-II_Cool Top Trail 20G-24G ML
Problema
Azione
di aria quando
l la pila del telecomando è OK.
l'unità è ACCE-
l il telecomando è spento.
SA.
l la tensione è troppo bassa.
l l'amperaggio dell'interruttore nell'alimen-
tazione esterna è troppo basso.
Raffreddamen-
Verificare che la modalità di raffreddamento sia
to non disponi-
selezionata e che il display del distributore
bile.
d'aria indichi:
Utilizzare il telecomando per impostare la tem-
peratura necessaria al di sotto dell'attuale tem-
peratura ambiente.
Il compressore ritarderà il riavvio per 3 minuti.
Riscaldamento
Verificare che la modalità di riscaldamento sia
non disponibi-
selezionata e che il display del distributore
le.
d'aria indichi:
Utilizzare il telecomando per impostare la tem-
peratura necessaria al di sopra dell'attuale tem-
peratura ambiente.
Ci vorrà più tempo per avviare il riscaldamento
in condizioni estremamente fredde.
Quando l'unità è in modalità riscaldamento e la
temperatura esterna è molto bassa, l'unità po-
trebbe entrare automaticamente in modalità
sbrinamento. Il riscaldamento si interromperà
temporaneamente, in quanto l'unità riscalda lo
scambiatore di calore esterno per rimuovere
gelo e ghiaccio. Il riscaldamento riprenderà un
volta che lo scambiatore di calore esterno sarà
stato riabilitato. Durante lo sbrinamento l'unità
mostrerà "dF".
Capacità di raf-
Assicurarsi che il filtro sia pulito.
freddamento
Aumentare la velocità del ventilatore su alta
ridotta.
per ottenere la capacità massima.
Assicurarsi che tutte le porte e le finestre non-
ché il tetto apribile siano chiusi.
Utilizzare tende e parasole per ridurre il carico
termico.
Verificare che le uscite dell'aria dell'unità ester-
na non siano sporche o bloccate.
L'acqua goc-
Sbloccare le uscite della condensa dell'unità
ciola dal diffu-
esterna.
sore dell'aria.
Controllare la guarnizione del telaio adattatore.
Parcheggiare il veicolo in posizione più orizzon-
tale con un angolo < 5° (8,8%).
Se si forma della condensa all'esterno del diffu-
sore dell'aria, aumentare la velocità del ventila-
tore.
Codici di errore visualizzati sul pannello:
-
Se, durante l'alimentazione con generatore, è
presente uno "0" o il display presenta indica-
zioni confuse, ciò potrebbe indicare un'instabi-
lità di voltaggio e corrente.
E0
Errore di comunicazione.
E1
Guasto del sensore di temperatura ambiente.
E2
Guasto del sensore di temperatura dello scam-
biatore di calore interno.
Diagnostica | 8
IT
77 / 146