Problema
Vari termometri Genius™ 3 non
superano la ricalibrazione.
Si visualizza ripetutamente
l' e rrore 2 o l' e rrore 3
Durante il test del termometro
Genius™ 3 viene visualizzato
ripetutamente l' e rrore 6.
Si visualizza ripetutamente l' e rrore 9
Dopo una ricalibrazione superata,
sembra che le letture del termometro
Genius™ 3 siano alte o basse.
Genius™ Checker calibrazione termometro
Causa possibile
Un coprisonda si è bloccato nei corpi neri target.
Il coprisonda è sporco
La lente del termometro è sporca.
Il termometro Genius™ 3 non è posizionato correttamente.
I termometri Genius™ 3, i coprisonda e/o il sistema di controllo
della calibrazione/calibratore non sono a temperatura ambiente.
I residui presenti sui poli del connettore del cavo o
sulle piastre della scheda del termometro Genius™ 3
nel vano batterie inibiscono il contatto elettrico.
Possibile problema di consumo di potenza
con il termometro Genius™ 3.
Checker/calibratore Genius™, termometro Genius™ 3 e/o protezioni
della sonda al di fuori della gamma ambientale consentita
Protezione della sonda riutilizzata durante il
controllo/ritaratura della calibrazione
Protezione della sonda tenuta in mano durante
il controllo/ritaratura della calibrazione
Termometro Genius™ 3 o protezione della sonda surriscaldati
Temperatura rilevata più elevata rispetto all' o biettivo
Il coprisonda è stato riutilizzato durante il controllo
della calibrazione o la ricalibrazione.
Correzione
Rimuovere il coprisonda dal corpo nero target usando una pinza a
becco o un emostato. Non graffiare la superficie interna del target
Utilizzare un coprisonda nuovo per ogni lettura. Non riutilizzare i
coprisonda. I coprisonda non devono essere mai toccati con le mani
Pulire la lente del termometro secondo le istruzioni del
manuale d'uso del termometro Genius™ 3.
Controllare che il termometro Genius™ 3 sia posizionato
completamente nel target e con l'angolazione corretta.
Prima di procedere accertarsi che i termometri e i coprisonda
Genius™ e il sistema di controllo della calibrazione/calibratore
Genius™ abbiano raggiunto la temperatura ambientale
Pulire i poli del connettore del cavo o le piastre della scheda del termometro
con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol isopropilico. Lasciare
evaporare completamente l'alcol isopropilico prima di continuare.
Ripetere il controllo della calibrazione o la ricalibrazione con
un termometro Genius™ 3 diverso e rispedire il termometro
difettoso alla fabbrica per l'assistenza tecnica
Verificare che il checker/calibratore Genius™, il termometro
Genius™ 3 e le protezioni della sonda si siano acclimatati
all'intervallo ambientale consentito di cui alla sezione XIII.
Ripetere la calibrazione per verificare/ricalibrare utilizzando una nuova protezione
della sonda prima di ogni inserimento nell' o biettivo durante il processo.
Ripetere controllo/ritaratura della calibrazione senza
maneggiare le protezioni della sonda.
Collocare i termometri Genius™ 3 e le protezioni della sonda insieme nella
stessa area per la calibrazione, ma lontani da fonti di calore per un tempo
sufficiente a portarli alla temperatura ambientale prima di procedere.
Non collocare i termometri Genius™ 3 o le protezioni della sonda sulla
parte superiore del pannello del checker/calibratore Genius™.
Una volta installata la protezione della sonda sul termometro
Genius™ 3, non puntare il termometro contro una fonte di calore
(come ad esempio l'LCD del checker/calibratore Genius™, le mani,
le dita o una fonte di luce) prima di inserirlo nell' o biettivo.
Ripetere il controllo della calibrazione o la ricalibrazione usando un
coprisonda nuovo, prima di inserirlo in qualsiasi target durante il processo.
12
Indice