Prima di collegare la macchina alla rete e onde evitare una dismissione del motore all'avvio, è
importante verificare la compatibilità della rete di alimentazione con le caratteristiche della macchina
(vedere la relativa targa segnaletica).
Questo apparecchio è conforme alle Direttive Macchine 2006/42, 2014/35, 2014/30 e reca la
marcatura CE che attesta detta conformità.
Si invita a prendere visione della segnaletica di sicurezza che figura sulla macchina:
Segnale che indica un rischio di folgorazione. Scollegare la macchina prima di
eseguire qualsiasi intervento. Questo segnale si trova all'interno della macchina
sul quadro elettrico (fig. 14, n. 27).
All'interno dello sportello sinistro della spezzatrice si trova lo schema elettrico della
macchina (fig. 14, n. 28).
Segnale che indica un rischio di schiacciamento. Scollegare la macchina prima di
eseguire qualsiasi intervento. Questo cartello si trova sui pannelli laterali (fig. 14,
n. 29).
5.4
Messa in servizio
Prima della messa in servizio, accertarsi che non vi siano oggetti estranei sulle parti in movimento
della macchina.
Accertarsi innanzitutto (dopo aver verificato le connessioni elettriche) che il motore giri nel senso
corretto. Al momento dell'alimentazione, il pulsante verde lampeggia, premerlo per avviare
l'inizializzazione. Se le livellatrici non salgono in questa fase e l'indicatore lampeggia rapidamente,
staccare la presa e invertire le 2 fasi.
Per l'utilizzo della macchina, fare riferimento al capitolo "Utilizzo".
5.5
Pericolo
In caso di pericolo per l'utente o per la macchina, utilizzare l'interruttore di arresto d'emergenza per
fermare la macchina.
Estrarre la scheda della presa elettrica prima di ogni operazione di manutenzione o di assistenza.
Ogni operazione di manutenzione o sostituzione delle parti deve essere effettuata da un tecnico
autorizzato.
6
ORGANO DI COMANDO E DI SICUREZZA
6.1
Organo di comando
La macchina è dotata di serie di un quadro di comando meccanico (fig. 3).
Italiano
88