Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Struttura E Funzionamento - Dräger PIR 3000 Gebruiksaanwijzing

Infrarood-gas
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

Struttura e funzionamento

Il trasmettitore di gas a infrarossi Dräger PIR 3000 è un trasmettitore di gas per
determinare la concentrazione di gas e vapori nell'aria ambiente. Il principio di
misurazione si basa sull'assorbimento dei raggi infrarossi in relazione alla concent-
razione dei gas da misurare presenti nell'aria.
L'aria ambiente da controllare è assorbita da un corpo sinterizzato e convogliata
all'interno di una cuvetta di misurazione incapsulata e pressurizzata. La luce a
banda larga convogliata dall'emettitore all'interno della cuvetta attraversa il gas
nella cuvetta, è riflessa sulle pareti interne della cuvetta e cade focalizzata sulla
finestra di entrata di un rivelatore a due elementi. Un canale del rivelatore misura il
gas nella luce trasmessa dalla cuvetta (canale di misurazione), l'altro canale serve
da riferimento. Dal quoziente del segnale di misurazione e di riferimento è infine
possibile indicare la concentrazione di gas presente nella cuvetta. Per evitare la
condensa di umidità presente nell'atmosfera, la cuvetta è riscaldata.
Il calcolo della concentrazione è eseguito attraverso l'elettronica ed il software
interni. Il trasmettitore di gas fornisce come segnale di uscita un segnale standard
compreso tra 4 e 20 mA.
La struttura robusta e la procedura di misurazione consentono lunghi periodi non
soggetti a manutenzione e a calibrazione per il trasmettitore di gas (vedi "Manuten-
zione" a pagina 20). Se da un lato è possibile escludere ampiamente la deriva della
sensibilità del gas dovuta al principio di misurazione a raggi infrarossi, la stabilità
del punto zero è garantita dall'altro da un inseguimento automatico.
26

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave