— Il segnale è mantenuto per 30 secondi. Fatto questo, il trasmettitore di gas passa
di nuovo alla modalità rilevamento normale.
— L'indicazione della centralina risulta quindi bilanciata rispetto al segnale di uscita
del trasmettitore di gas.
Reinserire la funzione di allarme della centralina.
La sincronizzazione della centralina con il segnale di trasmettitore con l'ausilio del
segnale con intensità pari all'80% senza l'impiego di gas di prova non rimpiazza
la calibratura della sensibilità dell'impianto di segnalazione gas.
Cambiare la categoria di gas
Il trasmettitore di gas supporta l'indicazione lineare e compensata termicamente di
un'ampia gamma di gas e vapori. A seconda del gas di misurazione impiegato, il
software consente di scegliere una delle tre categorie di gas da rilevare "Metano",
"Propano" o "Etene (Etilene)". Una panoramica con assegnazione dei gas e vapori
collaudati è riportata nella tabella "Calibrazione con gas sostitutivi" a pagina 16.
Il passaggio da una categoria di gas all'altra è solo possibile in presenza dei segu-
enti requisiti:
— La messa in funzione dell'apparecchio è avvenuta meno di un'ora fa.
— L'ultima calibrazione del punto zero del trasmettitore di gas è avvenuta meno di
un'ora fa.
— La concentrazione di gas rilevata dall'apparecchio è inferiore a 10 % LEL (ese-
guire se necessario un gasaggio con gas zero).
Per passare ad un'altra categoria di gas con trasmettitore di gas già inserito, inter-
rompere innanzitutto brevemente l'alimentazione di tensione, attendere la fase di
assestamento dell'apparecchio di un minuto ed eseguire quindi il bilanciamento
automatico del punto zero (vedi "Bilanciamento automatico del punto zero" a
pagina 13).
Concludendo:
Disinserire la funzione di allarme presso la centralina.
Posizionare la penna magnetica sul settore contrassegnato dal simbolo "
(entro il riquadro nero) sulla superficie laterale del trasmettitore e tenerla in po-
sizione. Il segnale di uscita del trasmettitore di gas passa dopo 10 secondi al
segnale 80% e lo mantiene per la durata in cui la penna magnetica risulta pre-
muta.
18
NOTA
"
S