Configurazione del trasmettitore di gas con penna
magnetica
Il trasmettitore di gas a infrarossi Dräger PIR 3000 prevede le seguenti impostazi-
oni da eseguirsi tramite penna magnetica (vedi "Accessori/Pezzi di ricambio" a
pagina 27):
— Bilanciamento automatico del punto zero.
— Calibratura del punto zero manuale del segnale di uscita.
— Calibratura della sensibilità manuale del segnale di uscita.
— Controllo della trasmissione di segnali, Controllo del rilascio di allarmi e Indica-
zione della categoria di gas.
— Cambiare la categoria di gas.
Bilanciamento automatico del punto zero
Disinserire la funzione di allarme presso la centralina.
Gasare il trasmettitore di gas tramite adattatore di calibratura con azoto, aria sin-
tetica o aria pura e attendere fino ad ottenere un valore di misurazione stabile.
Spostare la penna magnetica sul settore contrassegnato dal simbolo "
(all'interno del riquadro nero) sulla superficie laterale del trasmettitore e tenerla
in posizione per minimo 5 secondi. Il segnale di uscita del trasmettitore di gas
cambia dopo 5 secondi passando all'indicazione del segnale di calibratura (3
mA) per la durata in cui la penna magnetica risulta premuta. Contemporanea-
mente viene eseguito automaticamente un bilanciamento del punto zero del sis-
tema di misurazione ottico.
Rimuovere la penna magnetica. Dopo 30 secondi l'apparecchio lascia la routine
di bilanciamento automatico del punto zero. A conferma dell'avvenuto bilancia-
mento automatico del punto zero, il segnale di uscita passa di nuovo al segnale
di calibratura (3 mA). Questo segnale è visualizzato per la durata prevista all'av-
vio della routine di bilanciamento automatico del punto zero.
Attivare la funzione di allarme della centralina.
1) Per lo svolgimento di questi interventi è necessario ricorrere ad un'ulteriore persona che
possa aiutare.
1)
1)
1)
1)
0
"
13