Cura e manutenzione
La pulizia regolare ed accurata garantirà non
solo un utilizzo sicuro, ma prolunga anche la
durata della macchina.
Avvertenza! Assicurarsi che la mac-
china sia spenta, che si sia raffredda-
ta e di aver rimosso il connettore della can-
dela di accensione.
- Mantenere sempre la macchina pulita,
asciutta e libera da olio o grasso.
- Indossare occhiali di sicurezza e guanti per
proteggere gli occhi e le mani durante la
pulizia.
- Per un funzionamento corretto e sicuro, te-
nere sempre puliti la macchina e le feritoie
di aerazione.
- Controllare regolarmente che non vi siano
difetti evidenti e/o parti danneggiate.
- Controllare periodicamente tutti i fissaggi.
Questi potrebbero allentarsi con il tempo a
causa delle vibrazioni.
- La parte più utilizzata è il mezzo di taglio.
Controllare regolarmente la lama e la testa
di taglio:
∙ Se la lama è consumata o smussata, deve
essere sostituita immediatamente.
∙ Se la macchina inizia a vibrare in modo
eccessivo, la lama sembra non essere in
equilibrio e deve essere sostituita.
∙ Se la testa di taglio fuoriesce dalla linea
di taglio la testa di taglio deve essere so-
stituita.
- Sostituire le parti usurate o danneggiate.
- Se è necessario pulire il corpo della macchi-
na, pulirlo con una spazzola o con un pan-
no morbido inumidito. E' possibile usare un
detergente delicato ma non benzina o altre
sostanze detergenti.
- La polvere ostinata può essere rimossa
usando l'aria compressa (max. 3 bar).
- Non usare sostanze caustiche per pulire le
parti in plastica.
- Lubrificare le parti mobili ad intervalli rego-
lari.
Parti di ricambio
Citare i seguenti dati quando si ordinano parti
di ricambio:
- Tipo di macchina
- Codice articolo della macchina
- Numero identificativo della macchina
- Numero parte del ricambio richiesto
Disponibile nel mercato su richiesta.
51
IT