(18) nella sede per l'impugnatura
supplementare (4).
4. Rilasciare l'impugnatura premuta
(34).
5. Avvitare l'impugnatura (34)
dell'impugnatura supplementare
(19) ⭮ .
Smontaggio dell'impugnatura sup-
plementare (Fig. C)
1. Ruotare l'impugnatura (34)
dell'impugnatura supplementare
(19) ⭯ .
2. Premere l'impugnatura (34) in di-
rezione passante (18) e mantenere
questa posizione. In questo modo
il passante (18) sarà più largo.
3. Staccare l'impugnatura supple-
mentare (19) dall'apparecchio, fa-
cendo passare il passante (18)
dell'impugnatura supplementare
(19) sul mandrino a serraggio rapi-
do (2).
Regolazione del finecorsa
di profondità
(Fig. C)
1. Allentare ⭯ la vite di arresto (35)
del finecorsa di profondità (20).
2. Spostare il finecorsa di profon-
dità (20) nella piccola apertura
sull'impugnatura supplementare
(19).
3. Posizionare il finecorsa di profon-
dità (20) in modo che la distanza
tra la punta del trapano e la pun-
ta del finecorsa di profondità corri-
sponda alla profondità di foratura
desiderata.
4. Fissare il finecorsa di profondità 20
stringendo la vite di arresto (35) (
⭮ ).
5. Allentare ⭯ di nuovo la vite di ar-
resto (35) per spostare il finecorsa
di profondità (20).
Istruzioni per gli accessori
Nastro misuratore
1. Premere e tenere premuto uno dei
tasti di arresto (29.1) per fissare
temporaneamente il nastro misura-
tore estratto (29).
2. Spingere l'arresto mobile (29.2) in
avanti per fissare definitivamente il
nastro misuratore estratto.
3. Sbloccare il fissaggio tirando in-
dietro l'arresto mobile (29.2).
Con il fermaglio (29.3) del lato poste-
riore si può fissare il nastro misuratore
alla cintura.
Coltello per moquette
Se il coltello per moquette (22) è
smussato, è possibile sostituire la la-
ma o staccare il segmento smussato/
danneggiato della lama.
I punti di rottura prestabiliti si ricono-
scono dalle tacche distribuite ad in-
tervalli regolari sulla lama.
Avvertenze
•
ATTENZIONE! Pericolo di lesio-
ni! Quando si stacca una lama può
succedere che parti della stessa
vengano proiettate in giro. Indos-
sare la protezione oculare.
•
ATTENZIONE! Pericolo di lesio-
ni! Le lame di un coltello per mo-
quette sono molto affilate. Indos-
sare guanti protettivi.
•
ATTENZIONE! Pericolo di lesio-
ni! Anche se usurate, le lame costi-
tuiscono comunque una notevole
fonte di pericolo. Smaltire subito le
lame.
Utensili necessari
• Pinza
Distacco della lama
1. Spingere la lama fuori
dall'alloggiamento solo fino al pun-
IT
MT
117