IT
MT
3. SICUREZZA PERSONALE
a) Stare vigili, osservare ciò che
si sta facendo e usare il buon
senso quando si adopera
l'elettroutensile. Non usare un
elettroutensile se si è stanchi o
sotto l'influsso di sostanze stu-
pefacenti, alcol o medicinali. Un
attimo di disattenzione mentre si
adoperano elettroutensili può pro-
vocare lesioni personali gravi.
b) Usare dispositivi di protezione
individuali. Indossare sempre
una protezione oculare. Usare di-
spositivi di protezione, come una
mascherina antipolvere, calzature
di sicurezza antiscivolo, caschi ri-
gidi o protezione acustica alle con-
dizioni appropriate riduce il rischio
di lesioni personali.
c) Evitare l'accensione involonta-
ria. Assicurarsi che l'interruttore
sia in posizione di spegnimento
prima di attaccarlo alla corren-
te elettrica e/o pacco batterie,
sollevare o trasportare l'utensile.
Trasportare elettroutensili con le
dita sull'interruttore o strumenti a
corrente con l'interruttore acceso
accresce gli incidenti.
d) Prima di accendere
l'elettroutensile rimuovere tut-
te le chiavi e chiavi di fissaggio.
Una chiave o una chiavetta rimaste
inserite in una parte rotante di un
elettrountesile può causare lesioni
personali.
e) Non sporgersi eccessivamen-
te. Mantenere sempre equili-
brio e una base ben solidi. In tal
modo sarà più facile controllare
l'elettroutensile in caso di situazio-
ni inattese.
f) Indossare abiti idonei. Non in-
dossare abiti larghi o gioielli. Te-
nere i capelli e gli abiti lontani
112
dalle parti in movimento. Abiti
larghi, gioielli o capelli lunghi po-
trebbero rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
g) In caso di dispositivi in dotazio-
ne da collegare per l'aspirazione
di polveri e raccolta, assicurar-
si che siano collegati e usati in
modo appropriato. Usare un rac-
coglitore di polvere può ridurre i ri-
schi correlati alle polveri.
h) Non consentire che la familiari-
tà acquisita con l'uso frequente
di utensili faccia sì che si diven-
ti eccessivamente sicuri di sé e
si ignorino i principi di sicurezza.
Un'azione inavvertita può causare
lesioni gravi in una frazione di se-
condo.
4. USO E MANUTENZIONE
DELL'ELETTROUTENSILE
a) Non forzare l'elettroutensile.
Usare l'elettroutensile corret-
to per la propria applicazione.
Usando l'elettroutensile corretto,
le operazioni risulteranno migliori
e più sicure al ritmo per il quale è
stato sviluppato.
b) Non usare l'elettroutensile se
l'interruttore non si accende e
spegne. Un elettrountesile che
non può essere controllato con
l'interruttore è pericoloso e va ripa-
rato.
c) Prima di praticare regolazioni,
cambiare accessori o conserva-
re l'elettroutensile, staccare la
spina dalla presa di corrente e/
o rimuovere il pacco batterie, se
rimovibile, dall'elettroutensile.
Tali misure preventive riducono il
rischio di accensione involontaria
dell'elettroutensile.
d) Conservare elettroutensili in
pausa fuori dalla portata dei
bambini e non consentire a