Livello di potenza acustica (L
............................106,3 dB; K
Vibrazione Foratura (a
–Impugnatura principale
....................... 3,280 m/s²; K=1,5 m/s²
–Impugnatura supplementare
....................... 4,636 m/s²; K=1,5 m/s²
Vibrazione Foratura a percussione
(a
)
h,ID
–Impugnatura principale
..................... 13,283 m/s²; K=1,5 m/s²
–Impugnatura supplementare
....................... 7,645 m/s²; K=1,5 m/s²
Batteria ......................................Li-Ion
Temperatura ............................ ≤50 °C
– Processo di carica ............ 4 – 40 °C
– Funzionamento ............. −20 – 50 °C
– Conservazione .................. 0 – 45 °C
PARKSIDE Performance Smart
Batteria Smart PAPS 204 A1/
Smart PAPS 208 A1
– banda di frequenza
............................... 2400–2483,5 MHz
– potenza trasmessa .......... ≤ 20 dBm
I valori relativi alla rumorosità e alle vi-
brazioni sono stati determinati in base
alle norme e alle disposizioni indicate
nella dichiarazione di conformità.
Il valore complessivo di vibrazione in-
dicato e il valore sulle emissioni ru-
morose riportato sono stati misurati
secondo una procedura di controllo
regolata da norme e possono essere
utilizzati per il confronto fra un uten-
sile elettrico e un altro. Il valore com-
plessivo di vibrazione indicato e il va-
lore sulle emissioni rumorose riporta-
to possono essere utilizzati anche per
una stima temporanea del carico.
AVVERTIMENTO! Le emissioni
sulle vibrazioni e la rumorosità pos-
)
WA
=5 dB
WA
)
h,D
sono differire dai valori indicati duran-
te l'uso effettivo dell'elettroutensile,
in base alla tipologia e la modalità
in cui si utilizza l'elettroutensile, in
particolare quale tipo di pezzo vie-
ne lavorato. Cercare di limitare il più
possibile l'esposizione alle vibrazio-
ni. Un esempio di misura per ridur-
re l'esposizione alle vibrazioni è la
limitazione del tempo di lavoro. In
tal senso, occorre tenere conto di
tutte le componenti del ciclo ope-
rativo (ad esempio i momenti in cui
l'elettroutensile è spento e quelli in cui
è acceso, ma opera senza carico).
Tempi di caricamento
L'apparecchio è parte della se-
rie X 20 V TEAM e può essere uti-
lizzato con le batterie della serie
X 20 V TEAM. Le batterie della serie
X 20 V TEAM possono essere carica-
te solo con i caricabatterie della serie
X 20 V TEAM.
Consigliamo di utilizzare questo
apparecchio esclusivamente con
le seguenti batterie: PAP 20 B1,
PAP 20 B3, Smart PAPS 204 A1,
Smart PAPS 208 A1
Consigliamo di caricare queste bat-
terie con i seguenti caricabatterie:
PLG 20 A3, PLG 20 A4, PLG 20 C1,
PLG 20 C2, PLG 20 C3, PLG 201 A1,
PDSLG 20 A1, PDSLG 20 B1,
Smart PLGS 2012 A1
Dati tecnici di batteria e caricabatte-
ria: vedere le istruzioni separate.
Il tempo di ricarica dipende anche da
fattori come temperatura ambiente e
della batteria, oltre che dalla tensione
di rete cui è allacciata; pertanto po-
trebbe variare rispetto ai valori indica-
ti.
IT
MT
109